12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEINTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTOSul tota<strong>le</strong> dei segnalati nel 2009, risultano minori di 18 anni 2.316 soggetti (pari al9%) di cui 2.176 maschi e 140 femmine. L‟età media dei segnalati è 27 anni circa,<strong>le</strong> classi di età con maggiore preva<strong>le</strong>nza sono quel<strong>le</strong> tra i 18 ed i 24 anni (45%) equella oltre i 30 anni (29%).Il trend del<strong>le</strong> diverse fasce di età dal 1990 al 2009 evidenzia che, nel corso deglianni, i segnalati ai sensi dell‟art. 75 sono in maggioranza <strong>per</strong>sone che hannoun‟età compresa tra i 18 ed i 25 anni e la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di segnalati oltre i 30 anni dietà è in aumento in modo più consistente a partire dall‟anno 2002 (Figura III.3.7).Le fasce più giovani (fino a 14 anni e 15 – 17 anni) non mostrano <strong>per</strong>centualid‟aumento consistenti; tuttavia sulla base del<strong>le</strong> informazioni acquisite durante icolloqui presso <strong>le</strong> Prefetture, gli o<strong>per</strong>atori dei NOT confermano che si è abbassatal‟età del primo consumo di sostanze stupefacenti e/o psicotrope e che anche tra <strong>le</strong><strong>per</strong>sone segnalate si registra, negli ultimi anni, una maggiore incidenza dipoliassuntori che spesso assumono stupefacenti in associazione con alcolici.Figura III.3.8: Distribuzione <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone segnalate ex art. 75 secondo <strong>le</strong>principali fasce di età. Anni 1990 - 2009Aumento del trenddel<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone conetà maggiore di 30anniDai NOT del<strong>le</strong>prefetture:diminuzione dell‟etàdi primo consumo,aumento deipoliconsumatori edel consumo dialcol30%28%26%24%22%20%18%16%14%12%10%1990 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 200918-20 anni 23-25 anni oltre 30 anniFonte: Dati Ministero dell’Interno – Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la documentazione e la StatisticaPer quanto riguarda <strong>le</strong> sostanze d‟abuso, nell‟anno 2009 la maggioranza deisoggetti segnalati, cioè il 72% del tota<strong>le</strong> dei nuovi soggetti e dei recidivi, è statatrovata in possesso di cannabinoidi, seguita dai detentori di cocaina (13%) e daipossessori di eroina la cui <strong>per</strong>centua<strong>le</strong>, sul tota<strong>le</strong> dei segnalati nell‟anno diriferimento, raggiunge l‟11% del tota<strong>le</strong>. Sommando al<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone segnalate <strong>per</strong>consumo di eroina quel<strong>le</strong> segnalate <strong>per</strong> metadone, morfina ed altri oppiacei siottiene una <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> pari a circa il 14%.I segnalati <strong>per</strong> sostanze come ecstasy e analoghi, amfetamine, LSD raggiungonoappena lo 0,4% del tota<strong>le</strong>, mentre i possessori di altre sostanze, rappresentano lo0,6% circa del tota<strong>le</strong> dei segnalati. Si deve tener conto, tuttavia, del fatto che unostesso soggetto può essere segnalato <strong>per</strong> detenzione di una o più sostanze.Rispetto al passato, negli ultimi quattro anni si è registrato un incremento deidetentori <strong>per</strong> uso <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> di eroina (passata dal 8% del 2006 – 2007, al 9% del2008 ed al 11% del 2009), anche se sono mutate <strong>le</strong> modalità del consumo inquanto ta<strong>le</strong> sostanza viene “fumata” (Figura III.3.9).Il numero dei consumatori di cannabinoidi risulta in lieve ma costantediminuzione rispetto agli anni precedenti, (79% nel 2004, 75% nel 2006). <strong>La</strong><strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di consumatori di hashish e marijuana resta tuttavia quella più e<strong>le</strong>vatatra i soggetti segnalati <strong>per</strong> consumo <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> ai sensi della predetta normativa.Sostanze disegnalazione: 72%del<strong>le</strong> segnalazioni<strong>per</strong> cannabisBassa <strong>per</strong>centua<strong>le</strong>dei segnalati <strong>per</strong>sostanze a base dianfetaminaAumento dl trenddell‟uso di eroina224

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!