12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGACon questo indicatore potrebbe quindi essere possibi<strong>le</strong> avere una misura del gradodi soddisfacimento dell’offerta di trattamento nei confronti della stima di bisognodello stessoAnalisi tra soggetti segnalati <strong>per</strong> art. 75 e soggetti con bisogno ditrattamentoAnalogamente a quanto riportato nel paragrafo precedente, è stata condotta unaanalisi tra il tasso di soggetti con bisogno di trattamento (<strong>per</strong> 100.000 res) e iltasso di soggetti segnalati <strong>per</strong> art. 75 (<strong>per</strong> 100.000 res.). <strong>La</strong> Figura V.2.7 mostra ladistribuzione del<strong>le</strong> Regioni/PA nei quattro quadranti definiti dai valori medinazionali.Figura V.2.7: Soggetti segnalati art. 75 vs soggetti con bisogno di trattamento16128Tasso segnalati Art. 75(x 100.000 res)> bisogno< segnalazioniTreFVGLom<strong>La</strong>zBolCamMarAbrBasMolVenCalSarUmbPugEmRPieTosSic> bisogno> segnalazioniVdALigSegnalazioni Art. 75Confrontointerregiona<strong>le</strong> trautenza intrattamento esoggetti conbisogno di cura4< bisogno< segnalazioni< bisogno> segnalazioni0Tasso soggetti con0 45 90 135 bisogno di trattamento180(x 100.000 res)<strong>La</strong> maggior parte del<strong>le</strong> Regioni/PA mostra valori contenuti nei quadranti convalori congruenti (“> bisogno” corrispondente a “> segnalazioni”; “< bisogno”corrispondente a “< segnalazioni”), mentre solo la Sicilia evidenzia una situazionecon un numero di segnalazioni in eccesso rispetto alla media naziona<strong>le</strong> incorrispondenza di un bisogno inferiore alla media. Lombardia, Campania eMolise cadono nel quadrante dove sono presenti valori di bisogno inferiori allamedia ma segnalazioni in eccesso rispetto alla media naziona<strong>le</strong>L’analisi potrebbe rappresentare l’impatto del<strong>le</strong> attività del<strong>le</strong> Forze dell’Ordinenei confronti del consumo <strong>per</strong>sona<strong>le</strong>.Analisi tra mortalità droga correlata e utenza in carico al SerTLe variabili considerate in questo caso sono il tasso utenti SerT (<strong>per</strong> 1.000 res.) ela mortalità droga correlata (<strong>per</strong> 10.000 res.). la distribuzione del<strong>le</strong> singo<strong>le</strong>Regioni/PA è rappresentata nella Figura V.2.8.Confrontointerregiona<strong>le</strong> trautenza intrattamento emortalità drogacorrelata403

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!