12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAIl confronto dei consumi di stupefacenti negli ultimi 10 anni evidenzia unaprogressiva contrazione dei consumi di eroina e cannabis, a fronte di un lieveaumento dei consumi di cocaina, in controtendenza dal 2007. Il consumo distimolanti ha subito un forte incremento dal 2005 al 2007, stabilizzatosi nel<strong>per</strong>iodo successivo, con una tendenza all’aumento osservato nel <strong>2010</strong>.L’assunzione di sostanze allucinogene è cresciuta dal 2005 al 2008, incontrotendenza nel <strong>2010</strong>.Tabella I.1.11: Consumo di sostanze stupefacenti nella popolazione scolarizzata 15-19anni (almeno una volta negli ultimi 12 mesi). Anni 2000 - <strong>2010</strong>ANNO Eroina Cocaina Cannabis Allucinogeni Stimolanti2000 2,5% 3,4% 25,6% n.d. n.d.2001 2,2% 3,6% 25,9% n.d. n.d.2002 2,1% 3,6% 27,3% n.d. n.d.2003 1,7% 3,6% 25,9% 2,2% 1,9%2004 1,8% 3,9% 25,5% 2,4% 2,0%2005 1,6% 3,4% 23,8% 2,1% 1,8%2006 1,6% 3,9% 24,5% 2,4% 2,2%2007 1,4% 4,2% 23,0% 2,8% 3,2%2008 1,3% 3,6% 24,1% 2,9% 2,8%<strong>2010</strong> 1,1% 3,0% 18,9% 2,2% 3,1%n.d. dato non disponibi<strong>le</strong>Fonte: Elaborazione su dati ESPAD Italia 2000 – 2008, e dati SPS-ITA <strong>2010</strong>I.1.2.3 Consumi di eroinaL’eroina è stata consumata almeno una volta nella vita dall’1,2% degli studentiitaliani intervistati, mentre lo 0,8% riferisce di averne consumata nel corsodell’anno antecedente l’intervista. Lo 0,6% degli studenti italiani sostiene di averassunto eroina almeno una volta nei 30 giorni antecedenti la compilazione delquestionario.Figura I.1.26: Consumo di eroina nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (una o piùvolte nella vita, negli ultimi 12 mesi, negli ultimi trenta giorni)2,52,01,51,00,52,11,21,30,80,80,6Diminuzione deiconsumi di eroina;Il 98,8% deglistudenti non ha maiassunto eroina,mentre l’1,2% hausato eroina almenouna volta nella vitaSolo lo 0,6% l’haconsumata negliultimi 30 giorni0,0Consumo nella vitaConsumo negli ultimidodici mesiAnno 2008 Anno <strong>2010</strong>Consumo negli ultimitrenta giorniFonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>Rispetto alla ri<strong>le</strong>vazione del 2008, tutti i valori relativi al consumo di eroina daparte degli studenti italiani, risultano in diminuzione, e con particolare evidenza<strong>per</strong> il consumo una o più volte nella vita. Il consumo di eroina almeno una voltaMinor consumo dieroina degli studentiitaliani rispetto aglistudenti europei25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!