12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEINTERVENTI DI PREVENZIONE E CONTRASTOL‟andamento comp<strong>le</strong>ssivo del<strong>le</strong> segnalazioni <strong>per</strong> condotte il<strong>le</strong>cite in violazionedella <strong>le</strong>gge sugli stupefacenti (pena<strong>le</strong> e non) a livello europeo nel <strong>per</strong>iodo 2002 –2007 indica un progressivo aumento del<strong>le</strong> attività di contrasto alla diffusione del<strong>le</strong>sostanze stupefacenti. L‟esito di tali attività evidenzia un aumento degli il<strong>le</strong>citicorrelati all‟eroina, alla cannabis, ma soprattutto alla cocaina e al<strong>le</strong> amfetamine,che hanno registrato nel 2007 un incremento significativo rispetto al valoreosservato nel 2002.Il confronto con la situazione Italiana evidenzia andamenti simili, ad eccezionedegli il<strong>le</strong>citi <strong>per</strong> droga connessi al consumo di droghe sintetiche che mentre inEuropa continuano ad aumentare, in Italia sono in calo. Si osservano trendcrescenti <strong>per</strong> la cocaina e una sostanzia<strong>le</strong> stabilità <strong>per</strong> <strong>le</strong> segnalazioni relativeall‟uso o al traffico di cannabis e si registra da più fonti la ripresa dell‟assunzionedi eroina, anche in virtù di nuove modalità di assunzione, oltre quella <strong>per</strong> viaendovenosa (Figura III.3.2).Figura III.3.2: Andamento indicizzato(*) del<strong>le</strong> segnalazioni di condotte il<strong>le</strong>cite in violazionedella <strong>le</strong>gge sugli stupefacenti (art.73, art. 74, art.75 e art. 121) in Italia. Anni 2002 - 2007Segnalazioni diil<strong>le</strong>citi: trend indiminuzione <strong>per</strong>droghe sintetiche160150140130120110100908070602002 2003 2004 2005 2006 2007Tota<strong>le</strong> segnalazioni Cannabis EroinaTrend in aumento<strong>per</strong> cocaina, eroinae cannabisCocainaDroghe sintetiche(*) Valori indicizzati: variazione <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> rispetto al valore dell’anno base = 2002Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno – Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> la documentazione e laStatistica e Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi AntidrogaIII.3.1. Interventi del<strong>le</strong> Forze dell’OrdineIII.3.1.1. Segnalazioni <strong>per</strong> violazione del DPR 309/90Il Servizio Analisi Crimina<strong>le</strong> della Direzione Centra<strong>le</strong> della Polizia Crimina<strong>le</strong>, acomposizione Interforze, costituisce il polo istituziona<strong>le</strong> <strong>per</strong> il coordinamentoinformatico anticrimine e <strong>per</strong> l'analisi strategica interforze sui fenomeni criminalie si pone qua<strong>le</strong> indispensabi<strong>le</strong> supporto <strong>per</strong> l'Autorità Naziona<strong>le</strong> di PubblicaSicurezza e qua<strong>le</strong> uti<strong>le</strong> riferimento <strong>per</strong> il <strong>Dipartimento</strong> della Pubblica Sicurezza e<strong>per</strong> <strong>le</strong> forze di Polizia. Il Servizio, suddiviso in tre Divisioni, articolate in Sezionifunzionali, o<strong>per</strong>a in costante rapporto con <strong>le</strong> competenti strutture del <strong>Dipartimento</strong>della Polizia Strada<strong>le</strong>, del Comando Genera<strong>le</strong> dell'Arma dei Carabinieri e delComando Genera<strong>le</strong> della Guardia di Finanza.218

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!