12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preva<strong>le</strong>nza (%)RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZECONSUMO DI DROGAIl consumo di cannabis risulta direttamente correlato all’età dei soggetti: tra imaschi, <strong>le</strong> preva<strong>le</strong>nze di consumo passano dall’8,2% dei 15enni al 33,4% dei19enni, mentre tra <strong>le</strong> studentesse si passa rispettivamente dal 5,8% al 21,7%.Sia nel col<strong>le</strong>ttivo maschi<strong>le</strong> che in quello femmini<strong>le</strong>, <strong>le</strong> preva<strong>le</strong>nze dei consumatoriaumentano progressivamente, soprattutto nel passaggio dai 15 ai 16 anni (16 anni:m=16,3%; f=10,7%) e dai 16 ai 17 anni (17 anni: m=24,8%; f=16,2%).Figura I.1.38: Consumo di cannabis nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (una o piùvolte negli ultimi 12 mesi). Distribuzione <strong>per</strong> genere e classi d’età35,0Maggior consumotra studenti 19enni:33,4%Aumento deiconsumi di cannabiscon il cresceredell’età30,025,020,015,010,05,00,015 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anniMaschiFemmineFonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>Il trend del consumo di cannabis negli ultimi 12 mesi, ri<strong>le</strong>vato nei campioniintervistati nel <strong>2010</strong>, indica una tendenza alla contrazione dei consumi piùaccentuata dal 2008 al <strong>2010</strong> rispetto al <strong>per</strong>iodo 2002-2007, dopo una temporaneatendenza all’aumento registrata nel 2008. Dal 2005 si osserva un andamentouniforme tra gli ado<strong>le</strong>scenti maschi e <strong>le</strong> femmine.Figura I.1.39: Consumo di cannabis nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (almenouna volta negli ultimi 12 mesi). Anni 2000 - <strong>2010</strong>35,0%30,0%25,0%20,0%15,0%10,0%2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 <strong>2010</strong>32Maschi Femmine Tota<strong>le</strong>Fonte: Elaborazione sui dati ESPAD Italia 2000 – 2008, e dati SPS-ITA <strong>2010</strong>Un andamento decrescente si riscontra anche nel trend del consumo di cannabisuna o più volte nella vita tra gli studenti 15-16enni di alcuni Stati Membridell’EU, tra cui l’Italia. Nei Paesi europei di Belgio, Bulgaria, DanimarcaGermania, Irlanda, Slovenia e Italia, infatti, il consumo di cannabis è incontrazione dal 2003 al 2007, pur presentando preva<strong>le</strong>nze medio alte (20-25% trai 15-16 anni) rispetto alla media europea.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!