12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAFigura III.1.3: Percentua<strong>le</strong> di regioni che hanno piani avviati, attivi e/o conclusi nel 2009,relativi ai progetti di prevenzione universa<strong>le</strong>, a livello di comunità loca<strong>le</strong>Altre attività di prevenzione universa<strong>le</strong> (specificare)*42,1%Attività di prevenzione multidisciplinare a livello loca<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> droghe52,6%Centri di associazione e counselling <strong>per</strong> giovani a livello territoria<strong>le</strong>63,2%Offerta di spazi ricreativi e/o culturaliProgetti di prevenzione a livello di comunità loca<strong>le</strong> attraverso l'uso deimedia, compreso InternetPrevenzione rivolta ai giovani mediante gruppi di pari in contesti nonstrutturati ( circoli ricreativi, …)Azioni <strong>per</strong> lo sviluppo di piani che includono una strategia diprevenzione a livello loca<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> drogheAttività formative rivolte a soggetti attivi nell'ambito del territorio (mediatori culturali, linguistici, …)63,2%68,4%68,4%68,4%68,4%Fonte: Elaborazione sui dati dell’indagine con questionari EMCDDA al<strong>le</strong> RegioniIn più del 60% del<strong>le</strong> Regioni e PPAA sono stati avviati o erano già attivi progetti<strong>per</strong> l’incentivazione dell’offerta di spazi ricreativi e/o culturali; in particolare tra ilcomp<strong>le</strong>sso di progetti di prevenzione universa<strong>le</strong>, a livello di comunità loca<strong>le</strong>,l’offerta di spazi ricreativi o culturali rappresenta l’ambito con numerosità piùe<strong>le</strong>vata (1683) (Figura III.1.4), ciò in considerazione del fatto che la regioneEmilia Romagna ha riportato in questa voce i 1.620 centri giovanili censiti.Particolare attenzione da parte del<strong>le</strong> Regioni e PPAA è stata dedicata anche allosviluppo di piani di prevenzione sul<strong>le</strong> droghe, di cui 168 attivi nel 2009 e 99avviati nel corso dell’anno, che rappresentano il numero più e<strong>le</strong>vato di piani diprevenzione universa<strong>le</strong> avviati nel 2009.Figura III.1.4: Numero di piani avviati, attivi e/o conclusi nel 2009, relativi ai progetti diprevenzione universa<strong>le</strong>, a livello di comunità loca<strong>le</strong>Spicca l’offerta dispazi ricreativi oculturaliAltre attività di prevenzione universa<strong>le</strong>Progetti di prevenzione a livello di comunità loca<strong>le</strong>attraverso l'uso dei media, compreso InternetOfferta di spazi ricreativi e/o culturaliPrevenzione rivolta ai giovani mediante gruppi di pariin contesti non strutturati ( circoli ricreativi, …)Centri di associazione e counselling <strong>per</strong> giovani alivello territoria<strong>le</strong>Attività formative rivolte a soggetti attivi nell'ambito delterritorio ( mediatori culturali, linguistici, …)Attività di prevenzione multidisciplinare a livello loca<strong>le</strong>sul<strong>le</strong> drogheAzioni <strong>per</strong> lo sviluppo di piani che includono unastrategia di prevenzione a livello loca<strong>le</strong> sul<strong>le</strong> droghe22402992912247770334612402227667156991682011683avviati attivi conclusiFonte: Elaborazione sui dati dell’indagine con questionari EMCDDA al<strong>le</strong> RegioniNel 2009 <strong>le</strong> Regioni e PPAA avevano piani già avviati, attivi e/o conclusinell’anno, relativi ai progetti di prevenzione universa<strong>le</strong> a livello di nuc<strong>le</strong>ofamiliare. In particolare, sono attivi 70 piani relativi a progetti di incontriinformativi/formativi rivolti al<strong>le</strong> famiglie e/o ai genitori e ne sono stati avviati 51(Figura III.1.5), poco più del doppio dell’anno precedente.Piani e programmi<strong>per</strong> famiglie egenitori193

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!