12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEPREVENZIONEFigura III.1.7: Numero di piani avviati, attivi e/o conclusi nel 2009, relativi ai progetti diprevenzione se<strong>le</strong>ttiva rivolta a gruppi a rischioAltro sottogruppo a rischio11315Giovani residenti in quartieri socialmente disagiati1721Studenti con prob<strong>le</strong>mi di emarginazione scolastica e/osocia<strong>le</strong> e giovani che abbandonano precocemente la scuola11021Gruppi etnici27Giovani in comunità/ affidamento254Giovani senza fissa dimora618Minorenni pregiudicati/ con prob<strong>le</strong>mi con la giustizia39Immigrati1914avviati attivi conclusiFonte: Elaborazione sui dati dell’indagine con questionari EMCDDA al<strong>le</strong> RegioniIII.1.2.2. Famiglie a rischioPer quanto riguarda la prevenzione se<strong>le</strong>ttiva a livello di nuc<strong>le</strong>o familiare, iprogrammi rivolti a famiglie con uso prob<strong>le</strong>matico di sostanze e/o con prob<strong>le</strong>mi disalute menta<strong>le</strong> sono stati menzionati nel 63,1% dei documenti ufficiali; tutte <strong>le</strong>altre categorie hanno riferimenti espliciti sotto il 50% (Figura III.1.8).Figura III.1.8: Distribuzione di riferimenti espliciti inerenti l’attività di prevenzione al<strong>le</strong>famiglie nei documenti ufficiali sul<strong>le</strong> <strong>politiche</strong> sanitarie e/o sociali relativi al 2009Particolareattenzionedichiarata e pianiattivati <strong>per</strong> famiglieprob<strong>le</strong>maticheAltro5,321,173,7Famiglie con prob<strong>le</strong>mi di salute menta<strong>le</strong>10,515,831,642,1Famiglie con prob<strong>le</strong>mi con la giustizia5,321,121,152,6Famiglie con prob<strong>le</strong>mi di conflitto o di abbandono difamiliari5,3 10,536,847,4Famiglie emarginate appartenenti a gruppi etnici10,5 10,536,842,1Genitori socialmente svantaggiati10,531,631,626,3Famiglie con uso prob<strong>le</strong>matico di sostanze e/o conprob<strong>le</strong>mi di salute menta<strong>le</strong>26,336,815,821,10% 20% 40% 60% 80% 100%riconosciuto come prioritario menzionato ufficialmente non menzionato no inf./no risp.Fonte: Elaborazione sui dati dell’indagine con questionari EMCDDA al<strong>le</strong> Regioni196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!