12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGALe quote di consumatori di stimolanti di genere maschi<strong>le</strong> aumentano al cresceredell’età dei soggetti, ad eccezione dei 18enni che in termini <strong>per</strong>centualiconsumano un po’ meno dei 17enni. <strong>La</strong> preva<strong>le</strong>nza di consumo tra i maschi passadal 2,1% 15enni al 4,5% dei 17enni e al 7,3% dei 19enni.Tra <strong>le</strong> studentesse, si osserva un aumento nella fascia di età minore tra i 15 e i 16anni, con preva<strong>le</strong>nze di consumo che variano dall’1,3% al 2,1%, <strong>per</strong> poistabilizzarsi attorno all’1,6% e all’1,7% rispettivamente <strong>per</strong> <strong>le</strong> 18enni e <strong>le</strong> 19enni.Figura I.1.44: Consumo di stimolanti nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (una o piùvolte negli ultimi 12 mesi). Distribuzione <strong>per</strong> genere e classi d’etàMaggior consumotra gli studentimaschi 19 anni:7,3%8,07,06,05,04,03,02,01,00,015 anni 16 anni 17 anni 18 anni 19 anniMaschiFemmineFonte: Elaborazione su dati SPS-ITA <strong>2010</strong>Il trend del consumo di stimolanti negli ultimi 12 mesi ri<strong>le</strong>vato nel campioneintervistato nel <strong>2010</strong> indica un andamento contrapposto tra i generi: aumento tra imaschi e contrazione dei consumi tra <strong>le</strong> femmine. decremento nei consumi <strong>per</strong>entrambi i generi. Questa variazione riscontrata nell’ultimo anno dovrà essereverificata mediante l’analisi congiunta di altre fonti informative. Se ta<strong>le</strong>variazione verrà validata e confermata anche nei prossimi anni, potrebbeevidenziare un cambiamento nel profilo del consumo di sostanze nellapopolazione scolarizzata.Figura I.1.45: Consumo di stimolanti nella popolazione scolarizzata 15-19 anni (almenouna volta negli ultimi 12 mesi). Anni 2003 - <strong>2010</strong>Nel <strong>2010</strong> aumentodel consumo distimolanti tra imaschi e riduzionedei consumi tra <strong>le</strong>femmine5,0%4,5%4,0%3,5%3,0%2,5%2,0%1,5%1,0%2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 <strong>2010</strong>Maschi Femmine Tota<strong>le</strong>Fonte: Elaborazione sui dati ESPAD Italia 2000 – 2008, e dati SPS-ITA <strong>2010</strong>35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!