12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Preva<strong>le</strong>nza (%)Preva<strong>le</strong>nza (%)DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI.1.1.3 Consumi di eroinaSecondo i risultati dell’indagine di popolazione genera<strong>le</strong> condotta nel primosemestre <strong>2010</strong>, l’1,29% del campione di popolazione italiana di età compresa tra i15 ed i 64 anni sembra aver s<strong>per</strong>imentato il consumo di eroina almeno una voltanella vita, mentre lo 0,25% l’ha utilizzata anche nel corso dei dodici mesiantecedenti la compilazione del questionario.Il consumo nel corso degli ultimi trenta giorni ha coinvolto lo 0,16% dellapopolazione italiana, coinvolgendo in particolare <strong>le</strong> classi di età 15-34 anni digenere maschi<strong>le</strong> e 15-25 del<strong>le</strong> femmine (rispettivamente 0,46% e 0,2%).Figura I.1.3: Consumo di eroina nella popolazione genera<strong>le</strong> (una o più volte nella vita,negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni). Confronto anni 2008 – <strong>2010</strong>Diminuzione deiconsumi di eroina;1,81,61,41,21,00,80,60,40,20,01,571,29Consumo nella vita0,390,25Consumo negli ultimidodici mesi0,15 0,16Consumo negli ultimi trentagiorniIl 98,7% dellapopolazionegenera<strong>le</strong> non ha maiassunto eroina,mentre l’1,3% hausato eroina almenouna volta nella vitaSolo lo 0,16% l’haconsumata negliultimi 30 giorniCala il consumooccasiona<strong>le</strong>, stabi<strong>le</strong>il consumofrequenteAnno 2008 Anno <strong>2010</strong>Fonte: Elaborazione su dati GPS-ITA <strong>2010</strong>Sensibili differenze si osservano tra la popolazione maschi<strong>le</strong> e femmini<strong>le</strong>, conparticolare riferimento al consumo della sostanza almeno una volta nella vita,sebbene in termini <strong>per</strong>centuali, la maggiore differenza si osserva <strong>per</strong> il consumonegli ultimi 30 giorni (femmine -75% vs maschi).Figura I.1.4: Consumo di eroina nella popolazione genera<strong>le</strong> (una o più volte nella vita,negli ultimi 12 mesi e negli ultimi trenta giorni), <strong>per</strong> genere. Anno <strong>2010</strong>2,01,81,791,61,41,21,00,80,780,60,40,20,380,260,12 0,060,0Consumo nella vitaConsumo negli ultimidodici mesiConsumo negli ultimitrenta giorniMaschiFemmineFonte: Elaborazione su dati GPS-ITA <strong>2010</strong>9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!