12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEMERCATO DELLA DROGATabella I.5.1: O<strong>per</strong>azioni <strong>antidroga</strong> e sequestri di sostanze il<strong>le</strong>cite. Anno 20092008 2009N % N %∆ %O<strong>per</strong>azioni <strong>antidroga</strong>Sequestro 19.080 83,6 19.686 84,9 + 3,2Sco<strong>per</strong>ta di reato 1.956 0,5 1.880 8,1 - 22,7Rinvenimento 1.674 7,3 1.536 6,6 - 8,2Sco<strong>per</strong>ta di laboratorio 4 0,0 0 0,0 - 100,0Altro 110 8,6 85 0,4 - 3,9Sequestri di sostanze il<strong>le</strong>citeCocaina (Kg) 4.133 9,7 4.078 12,7 - 1,3Eroina (Kg) 1307 3,1 1149 3,6 - 12,1Hashish (Kg) 34.616 81,5 19.474 60,5 - 43,7Marijuana (Kg) 2.400 5,7 7.483 23,2 + 211,8Piante di cannabis (piante) 148.170 - 119.182 - - 19,6Droghe sintetiche (unità/dosi) 57.612 - 66.253 - + 15,0Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno – Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi AntidrogaAumento del<strong>le</strong>o<strong>per</strong>azioni disequestro- Diminuzione deivolumi <strong>per</strong>: eroina,hashish e piante dicannabis- Aumento <strong>per</strong>:marijuana e droghesinteticheFigura I.5.1: Percentua<strong>le</strong> di o<strong>per</strong>azioni <strong>antidroga</strong> effettuate dal<strong>le</strong> FFOO e <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> dicannabis (chilogrammi) sequestrata. Anno 2009Maggiori volumidi cannabis:Lombardia,CampaniaFonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno – Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi AntidrogaNel 2009 si è registrata una notevo<strong>le</strong> riduzione dei sequestri di hashish (-43,7%),mentre sono raddoppiati i sequestri di marijuana (+ 211,8%), principalmente inLombardia (18,1% del tota<strong>le</strong> comp<strong>le</strong>ssivo) e in Campania (17,6%) (Figura I.5.1).Una riduzione anche dei quantitativi di cocaina ed eroina sequestrati dal<strong>le</strong> Forzedell‟Ordine (rispettivamente 4,0 e 1,1 tonnellate), corrispondenti ad undecremento dell‟1,3% rispetto al 2008 <strong>per</strong> la cocaina e del 12,1% di eroina.Le quantità più consistenti di cocaina ed eroina sono state sequestrate ancora unavolta in Lombardia (rispettivamente 18,5% e 35,9%), seguita dalla Puglia (17,6%)e dal Veneto (11,3%) <strong>per</strong> i sequestri di eroina (Figura I.5.2) e più diffusamente dalVeneto (12,5%), dalla Calabria (12,1%), dalla Campania (11,3%) e dal <strong>La</strong>zio(9,9%) <strong>per</strong> i sequestri di cocaina (Figura I.5.2).132

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!