12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEIMPLICAZIONI SOCIALIFigura I.4.5: Ricostruzione multifonte dei dati sui soggetti carcerati: ingressi in carceredalla libertà, ingressi in carcere <strong>per</strong> reati 309/90, soggetti con prob<strong>le</strong>mi socio-sanitari drogacorrelati, soggetti ristretti in carcere e assistiti dai Ser.T. e soggetti in affido secondo l’art.94 DPR 309/90. Anno 2009Ingressi in carcere dallalibertà <strong>per</strong> qualsiasireato(88.066) (1)Ingressi in carcere dallalibertà <strong>per</strong> reati 309/90(28.369) (1)Soggetti con prob<strong>le</strong>misocio-sanitari drogacorrelati(25.180) (1)Soggetti con prob<strong>le</strong>misocio-sanitari drogacorrelati assistiti daiSer.T. (17.166) (2)Soggetti in affido art 94(2.047) (3)(1) Ministero della Giustizia - <strong>Dipartimento</strong> dell’Amministrazione Penitenziaria – Ufficio <strong>per</strong> lo Sviluppoe la Gestione del Sistema Informativo Automatizzato(2) Ministero della Salute - Direzione Genera<strong>le</strong> Prevenzione Sanitaria(3) Ministero della Giustizia - <strong>Dipartimento</strong> dell’Amministrazione Penitenziaria – Direzione Genera<strong>le</strong>dell’Esecuzione Pena<strong>le</strong> EsternaFonte: <strong>Dipartimento</strong> Politiche AntidrogaI.4.2.1. Adulti tossicodipendenti ristretti in carcereSecondo i dati pubblicati dal <strong>Dipartimento</strong> dell’Amministrazione Penitenziaria nel2009 gli ingressi totali dalla libertà sono stati 88.066. Nello stesso anno diriferimento gli ingressi di soggetti negli istituti penitenziari in violazione dell’art.73 del DPR 309/90, che disciplina produzione, traffico e detenzione il<strong>le</strong>citi disostanza stupefacenti e psicotrope, si sono attestati a quota 28.369 con unadiminuzione pari all’1,7% rispetto al 2008. Il contingente di soggetti entrati dallalibertà nel 2009 con prob<strong>le</strong>mi socio-sanitari droga correlati è diminuita rispettoall’anno precedente (30.528 nel 2008 vs 25.180 nel 2009) attestandosi ai valori<strong>per</strong>centuali osservati ad inizio decennio (Figura I.4.6).Da un confronto dei dati ri<strong>le</strong>vati dal Ministero della Giustizia e dal Ministerodella Salute relativamente ai soggetti con prob<strong>le</strong>mi socio-sanitari droga correlatidetenuti negli istituti penitenziari, emerge che secondo <strong>le</strong> fonti del Ministero dellaSalute i soggetti ristretti in carcere ed assistiti <strong>per</strong> varie ragioni dai ServiziTerritoriali <strong>per</strong> <strong>le</strong> Tossicodipendenze costituiscono un contingente di 17.166detenuti e rappresentano circa il 68,2% dei soggetti con prob<strong>le</strong>mi socio-sanitaridroga correlati ri<strong>le</strong>vati dal Ministero della Giustizia, con una variabilitànell’ultimo decennio compresa tra il 55% e l’80%.Diminuzionedel 17,5 degliingressidalla libertà di<strong>per</strong>sone conprob<strong>le</strong>mi sociosanitaridrogacorrelati116

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!