12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEFARMACIE ONLINEFigura IV.1.6: Frequenza di utilizzo del<strong>le</strong> diverse tecniche di marketing da parte del<strong>le</strong>farmacie online, secondo la tipologia di tecnica adottata. Si evidenzia che una farmaciapuò adottare più tecniche di marketing contemporaneamente45403530252015105038,516,210,8News <strong>le</strong>tter Affilizione Segnala un amicoOsservando <strong>le</strong> modalità di pagamento previste dal<strong>le</strong> varie farmacie online, èemerso che la maggior parte (97,7%) accetta pagamenti con carta di credito. Leprincipali carte di credito accettate risultano essere sono Visa, Mastercad,American Express, JCB e Diners Club. Le carte di credito prepagate, invece, nonsono accettate.L’assegno e<strong>le</strong>ttronico viene accettato nel 46,2% dei casi, il vaglia nel 24,6% e ilbonifico nel 21,5%.Figura IV.1.8: Frequenza del<strong>le</strong> modalità di pagamento accettate dal<strong>le</strong> farmacie online(<strong>per</strong>centua<strong>le</strong>)Modalità dipagamento1<strong>2010</strong>097,7806040200Carta dicredito46,224,621,54,6eChek Vaglia Bonifico AltroAl momento dell’acquisto di un prodotto, vengono sempre evidenziate <strong>le</strong> spese dispedizione del medesimo. Nel 53,1% dei casi, <strong>le</strong> spese di spedizione sonoconsiderate a carico dell’acquirente. Tuttavia, alcune farmacie online (13,3%)abbonano al cliente <strong>le</strong> spese di spedizione <strong>per</strong> acquisti di importi su<strong>per</strong>iori ad unacerta cifra. Il 23,1%, infine, sostiene interamente il costo della spedizione.I termini e <strong>le</strong> condizioni che regolano la vendita di articoli farmaceutici suInternet sono spesso riportate nella sezione riguardante la policy azienda<strong>le</strong> o <strong>le</strong>domande frequenti (FAQ). Nel caso un cliente non sia soddisfatto del prodotto,<strong>per</strong>ché ricevuto incomp<strong>le</strong>to o <strong>per</strong>ché danneggiato durante il trasporto, nel 57,7%dei casi <strong>le</strong> farmacie online rimborsano il denaro speso. <strong>La</strong> sostituzione delfarmaco è un’ulteriore condizione prevista dal 40,8% del<strong>le</strong> farmacie osservate, inSpese di spedizioneTermini econdizioni divendita266

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!