12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZECONSUMO DI DROGAStrumento di indaginePer la raccolta dei dati necessari <strong>per</strong> rispondere agli obiettivi dell’indagineposta<strong>le</strong>, è stato predisposto un questionario totalmente anonimo autocompilatoattraverso il qua<strong>le</strong> è stato chiesto all'intervistato di esprimersi, sia in termini dies<strong>per</strong>ienza che in termini di opinione, in merito a tre ambiti ben definiti:a) lo sti<strong>le</strong> di vita: alimentazione e movimento, uso di tabacco, di alcol e di farmaci(sedativi, tranquillanti come ansiolitici, sonniferi, ecc.);b) il consumo di sostanze psicoattive: hashish e/o marijuana, ecstasy, anfetamine,eroina e/o altri oppiacei, allucinogeni, lsd, mescalina, sintetici, ketamina,cocaina e/o crack, sostanze inalanti (col<strong>le</strong>, solventi, pop<strong>per</strong>) con riferimento adiversi intervalli temporali, ovvero: almeno una volta nella vita negli ultimi 12 mesi negli ultimi 30 giorni giornalieroc) la <strong>per</strong>cezione del rischio di salute <strong>le</strong>gato al consumo di sostanze psicoattive e lavalutazione del rischio (fisico, psichico e/o socia<strong>le</strong>) che <strong>le</strong> <strong>per</strong>sone corrono ingenera<strong>le</strong> nell'assumere determinati comportamenti.<strong>La</strong> sezione fina<strong>le</strong> dello strumento conteneva alcune domande sul<strong>le</strong> caratteristichesocio-anagrafiche del rispondente, che sono state considerate nel<strong>le</strong> analisi diapprofondimento dei profili dei consumatori di sostanze psicoattive. Ilrispondente poteva infine riportare eventuali note/osservazioni in un appositospazio.Ad eccezione del<strong>le</strong> domande che richiedevano l'indicazione di un numero(esempio: anni, mesi, giorni), tutti i quesiti prevedevano risposte chiuse. Comeriportato nel prospetto seguente, il numero di quesiti variava da un minimo di 43ad un massimo di 82, a seconda del profilo di consumo di sostanze psicoattive checaratterizzava la <strong>per</strong>sona intervistata (Tabella I.1.2).Tabella I.1.2: Distribuzione dei soggetti da intervistare nell’indagine di popolazione posta<strong>le</strong>- GPS/ITA <strong>2010</strong> - secondo il piano di campionamento, <strong>per</strong> età e ripartizione geograficaSezione del questionarioNumero quesitiMinimo MassimoAlimentazione 3 3Attività fisica 4 6Consumo di tabacco 2 3Consumo di alcol 2 6Assunzione di farmaci (sedativi, tranquillanticome ansiolitici, sonniferi, ecc.)1 5Uso di hashish e/o marijuana 1 5Uso di ecstasy 1 5Uso di anfetamine 1 5Uso di eroina e/o altri oppiacei 1 5Uso di allucinogeni (lsd, mescalina, sintetici,ketamina, ecc.)1 5Uso di cocaina e/o crack 1 5Uso di sostanze inalanti (col<strong>le</strong>, solventi, pop<strong>per</strong>) 1 5Percezione del rischio 5 5Attitudini al rischio 13 13Caratteristiche del rispondente 6 6Tota<strong>le</strong> 43 82Fonte: Studio GPS-ITA <strong>2010</strong> – <strong>Dipartimento</strong> Politiche AntidrogaParticolare attenzione è stata dedicata alla predisposizione dello strumento, sottol'aspetto dei contenuti e dal punto di vista grafico. Per valutarne la comp<strong>le</strong>tezza e<strong>le</strong> sue eventuali differenze con altri strumenti già utilizzati in studi analoghi, è6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!