12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEMERCATO DELLA DROGANella Figura I.5.7 sono rappresentati i valori massimi, minimi e medi di principioattivo riscontrato nel<strong>le</strong> sostanze psicoattive il<strong>le</strong>gali nel 2009. <strong>La</strong> variabilità èmolto e<strong>le</strong>vata: dallo 0,3% al 11,4% <strong>per</strong> i cannabinoidi, dallo 8,9% all‟87% <strong>per</strong> lacocaina, dallo 0,6% al 68% <strong>per</strong> l‟eroina e dall‟11% al 64% <strong>per</strong> l‟MDMA: tutte <strong>le</strong>variabili registrate possono dipendere anche dal mixing della tipologia deisequestri (grosse partite o sequestri al dettaglio) che possono avere forti differenzedi % di principio attivo.Tabella I.5.3: Valori medi, minimi e massimi di principio attivo riscontrato nel<strong>le</strong> sostanzepsicoattive il<strong>le</strong>gali. Anno 2009Cannabinoidi Cocaina Eroina MDMAmedia 5,8 47 21 25minimo 0,08 0,77 1 5massimo 17 88 71 67Alta variabilitàdella quantitàdei principi attiviElaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> Anticrimine della Polizia di StatoFigura I.5.7: Variabilità nella quantità di principio attivo riscontrato nel<strong>le</strong> sostanzepsicoattive il<strong>le</strong>gali rinvenute dal<strong>le</strong> FFOO nel 200990807060504030<strong>2010</strong>0Cannabinoidi Cocaina Eroina MDMAFonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> Anticrimine della Polizia di Stato136

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!