12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGAI denunciati <strong>per</strong> traffico di droghe sintetiche risultano mediamente più giovani (26anni) rispetto i deferiti <strong>per</strong> altre sostanze ed in genere l‟età media del<strong>le</strong> donnerisulta più e<strong>le</strong>vata rispetto i maschi (rispettivamente 33 e 31 anni nellapopolazione italiana e 31 e 29 anni nella popolazione straniera).Negli ultimi sedici anni il profilo del traffico di sostanze il<strong>le</strong>cite si è notevolmenteevoluto: la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di denunce <strong>per</strong> il commercio di eroina è passata dal 48%nel 1993 al 17,6% nel 2008 <strong>per</strong> risalire <strong>le</strong>ggermente nel 2009 con il 19,3% disegnalati, a fronte di un forte incremento di spaccio di cocaina (14% del<strong>le</strong>denunce <strong>per</strong> traffico di sostanze il<strong>le</strong>cite nel 1993 contro il 37% nel 2009) (FiguraIII.3.13).Figura III.3.13: Denunce di <strong>per</strong>sone in o<strong>per</strong>azioni <strong>antidroga</strong> del<strong>le</strong> FFOO, <strong>per</strong> tipologia disostanza il<strong>le</strong>cita sequestrata. Anni 1993 - 2009Più giovani idenunciati <strong>per</strong>traffico di droghesintetichePiù trend denunce<strong>per</strong> tipo di sostanza:aumento denunce<strong>per</strong> cocaina ederoina20.00018.00016.00014.00012.00010.0008.0006.0004.0002.00001993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009cocaina eroina hashish marijuana droghe sinteticheFonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Antidroga<strong>La</strong> <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di soggetti in stato di arresto è su<strong>per</strong>iore all„81% dei segnalati,sebbene con una certa variabilità rispetto alla nazionalità, genere e tipo di reato(Figura III.3.14).Le denunce <strong>per</strong> <strong>le</strong> quali i segnalati sono ancora in libertà o irre<strong>per</strong>ibili sono in<strong>per</strong>centua<strong>le</strong> su<strong>per</strong>iore <strong>per</strong> gli italiani (21% vs 14% stranieri), il genere femmini<strong>le</strong>(24% vs 18% maschi) e <strong>per</strong> i reati più gravi (21% vs 19% art. 73).Particolarmente e<strong>le</strong>vata risulta la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong> di stranieri denunciati <strong>per</strong> i reati piùgravi ancora in stato di libertà o irre<strong>per</strong>ibilità (33% <strong>per</strong> <strong>le</strong> femmine e 31% <strong>per</strong> imaschi).Figura III.3.14: Soggetti deferiti all’Autorità Giudiziaria <strong>per</strong> stato del provvedimento,nazionalità, genere e tipo di reato. Anno 2009L‟81% deisegnalati è statoarrestatoOltre il 30% deglistranieri denunciati<strong>per</strong> reati gravi sonoliberi o irre<strong>per</strong>ibili90%80%70%60%50%40%30%20%10%0%Italiani Stranieri Maschi Femmine Art. 73 Art. 74ARRESTO IN LIBERTA' IRREPERIBILITA'Fonte: Elaborazione su dati Ministero dell’Interno - Direzione Centra<strong>le</strong> <strong>per</strong> i Servizi Antidroga229

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!