12.07.2015 Views

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

La Relazione 2010 - Dipartimento per le politiche antidroga

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE TOSSICODIPENDENZEMINISTERI- Ri<strong>le</strong>vazione dati dei Servizi Pubblici <strong>per</strong> <strong>le</strong> tossicodipendenze. (Ta<strong>le</strong>ri<strong>le</strong>vazione è attualmente inserita nel Programma statistico naziona<strong>le</strong>2007-2009, nell‟ambito dell‟Area Servizi-Sociali/Sanità, SettoreTossicodipendenza e Alcoldipendenza, con il codice Ril Sal 00023);- Collaborazione con il Sistema di al<strong>le</strong>rta precoce su nuove sostanzed‟abuso;- Monitoraggio Progetti di ricerca.V.1.2.2. Presentazione – Organizzazione e consuntivo sintetico del<strong>le</strong>principali attivitàUfficio II- Partecipazione al gruppo di lavoro <strong>per</strong> l‟individuazione del<strong>le</strong>modifiche/integrazioni da proporre <strong>per</strong> la rivisitazione dell‟Intesa StatoRegioni 30 ottobre 2007in materia di accertamenti di assenza ditossicodipendenza fra i lavoratori;- Partecipazione all‟iniziativa promossa dal <strong>Dipartimento</strong> PoliticheAntidroga di ”s<strong>per</strong>imentazione drug test <strong>per</strong> l‟ottenimento dellacertificazione di idoneità alla guida”.Ufficio VII- Realizzazione Sistema Informativo Naziona<strong>le</strong> <strong>per</strong> <strong>le</strong> Dipendenze (SIND).In collaborazione con la Direzione Genera<strong>le</strong> del Sistema Informativo, ilCoordinamento del<strong>le</strong> Regioni e il <strong>Dipartimento</strong> Politiche Antidroga, èstato messo a punto il modello di ri<strong>le</strong>vazione del<strong>le</strong> attività dei servizi <strong>per</strong><strong>le</strong> tossicodipendenze e si è in attesa dell‟approvazione da parte dellaConferenza Stato Regioni.- Pubblicazione del Bol<strong>le</strong>ttino sul<strong>le</strong> dipendenze: nel 2009 è stato pubblicatoin versione on-line, sul sito del <strong>Dipartimento</strong> Politiche Antidroga. Permaggiori dettagli si può consultare il sito internet dedicato:http://www.droganews.it/bol<strong>le</strong>ttino/2/Bol<strong>le</strong>ttino_sul<strong>le</strong>_Dipendenze_2009.html;- Ri<strong>le</strong>vazione ed elaborazione dei dati sui servizi <strong>per</strong> <strong>le</strong> tossicodipendenze(SERT). Sono stati elaborati i dati relativi al <strong>per</strong>sona<strong>le</strong> e ai pazienti incura presso i Servizi pubblici <strong>per</strong> <strong>le</strong> tossicodipendenze <strong>per</strong> l‟anno 2009,<strong>per</strong>venuti dal<strong>le</strong> Regioni e dai singoli Ser.T. ; nello specifico, <strong>le</strong> schederelative ai pazienti riguardano informazioni su sesso, età, sostanzed‟abuso, patologie infettive correlate, e sui trattamenti erogati. Ta<strong>le</strong>attività è anche finalizzata alla realizzazione del Report da fornire al<strong>Dipartimento</strong> Politiche Antidroga <strong>per</strong> la stesura della <strong>Relazione</strong> annua<strong>le</strong> alParlamento sul<strong>le</strong> tossicodipendenze.Ufficio IIUfficio VII- Sistema di al<strong>le</strong>rta precoce: nel corso del 2009 è proseguita lacollaborazione <strong>per</strong> i profili di propria competenza, con il DPA, riguardoal<strong>le</strong> segnalazione <strong>per</strong>venute dal Sistema di al<strong>le</strong>rta precoce.- Progetti di ricerca finanziati con fondi afferenti al Fondo Naziona<strong>le</strong> Lottaalla Droga e al Centro di Prevenzione e Controllo del<strong>le</strong> Malattie (CCM).Di seguito, si e<strong>le</strong>ncano i progetti attivati dalla direzione genera<strong>le</strong>prevenzione sanitaria, e monitorati nel corso del 2009:- Nuove droghe, medici di famiglia, o<strong>per</strong>atori SerT, o<strong>per</strong>atori diComunità. Un network naziona<strong>le</strong> di prevenzione e aggiornamentoEnte esecutore: Istituto Su<strong>per</strong>iore di SanitàData di conclusione: Ottobre <strong>2010</strong>330

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!