08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 100<br />

da cui<br />

t À 1 1<br />

'<br />

|ωfi| ω .<br />

Ovviamente affinchè si possa arrestare al primo ordine lo sviluppo perturbativo<br />

occorre che la probabilità di transizione sia molto minore di 1 (alla risonanza<br />

F ' t2 )<br />

Pif (t ; ω) = |hϕf| W0 |ϕii| 2<br />

4~ 2 t 2 ¿ 1<br />

da cui<br />

~<br />

t ¿<br />

|hϕf| W0 |ϕii|<br />

In definitiva occorre che sia soddisfatta la condizione<br />

1<br />

|ωfi|<br />

¿ t ¿<br />

~<br />

|hϕf| W0 |ϕii|<br />

che implica la piccolezza degli elementi di matrice <strong>della</strong> perturbazione<br />

|hϕf| W0 |ϕii| ¿ ~ |ωfi| .<br />

Per ottenere l’elemento di matrice di WDE(t) =W 0 DE sin ωt esplicitamente<br />

basta calcolare quello dell’operatore pz<br />

hϕf| W 0 DE |ϕii = − eE<br />

mω hϕf| pz |ϕii<br />

che si ottiene dal commutatore<br />

[z, H0]=i~ ∂H0<br />

∂pz<br />

= i~ pz<br />

m<br />

hϕf| pz |ϕii = hϕf| zH0 − H0z |ϕii<br />

− (Ef − Ei) hϕf| z |ϕii = i~<br />

m hϕf| pz |ϕii<br />

hϕf| pz |ϕii = imωfi hϕf| z |ϕii<br />

equindi<br />

hϕf| W 0 DE |ϕii = −ie ωfi<br />

ω Ehϕf| z |ϕii . (39)<br />

GlielementidimatricediWDE sono proporzionali a quelli di z e quindi a quelli<br />

del momento di dipolo elettrico.<br />

Poichè H0 ha una simmetria centrale solo alcuni degli elementi di matrice<br />

tra lo stato iniziale |ni,li,mii e lo stato finale |nf,lf,mfi sono diversi da zero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!