08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 259<br />

Figure 1:<br />

d’onda e D (ω) → Na/πc. Per ω che cresce da 0 a ωmax, D (ω) cresce divergendo<br />

in ωmax. L’energia totale è data da<br />

Z ωmax<br />

~ω<br />

E = D (ω)<br />

exp (β~ω) − 1 dω<br />

0<br />

La dipendenza dell’energia totale dalla temperatura può essere calcolata più facilmente<br />

nella approssimazione di Debye, che consiste nel sostituire alla (265)<br />

la relazione di dispersione del continuo<br />

ω = ck<br />

troncando la banda ad una frequenza ωD > ωmax tale che il numero totale di<br />

modi sia N<br />

N = D (0) ωD = Na<br />

πc ωD<br />

ωD = πc<br />

a<br />

L’energia totale è ora<br />

frequenza di Debye in una dimensione<br />

E = D (0)<br />

(270)<br />

(kBT ) 2 Z xD x<br />

dx<br />

~ ex − 1<br />

0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!