08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 99<br />

Ora supponiamo che ωfi > 0 (cioè l’energia finale Ef è maggiore di quella<br />

iniziale Ei), ω ' ωfi echeiltempotsiaabbastanza lungo, allora nell’espressione<br />

di Pif il solo termine significativo è |R−| 2 .In questo caso la transizione corrisponde<br />

all’assorbimento del quanto di energia ~ω.Se invece ωfi < 0 (cioè l’energia finale<br />

Ef è minore di quella iniziale Ei), ω ' −ωfi il solo termine significativo è quello<br />

antirisonante |R+| 2 e la transizione corrisponde all’emissione indotta dall’onda<br />

incidente del quanto di energia ~ω. Il tempo t deve essere abbastanza lungo<br />

affinchè la curva di diffrazione sia stretta (ha una larghezza ∆ω =4π/t eimassimi<br />

successivi a quello centrale t2 sono alti 4t2 /9π2 meno del 5% del centrale) ed alta,<br />

trascurando l’interferenza ed il termine antirisonante rispetto a quello risonante<br />

o viceversa.<br />

Solo se ω cade nell’intervallo ∆ω ' 4π/t la transizione avviene con una probabilità<br />

significativa. Se la perturbazione agisce per il tempo t, l’incertezza ∆E<br />

sul valore Ef − Ei sarà dell’ordine<br />

∆E = ~∆ω ' ~<br />

t .<br />

Il prodotto t∆E non può essere inferiore a ~. Questo ricorda la relazione di<br />

indeterminazione tempo-energia, sebbene in questo caso t non è un intervallo<br />

di tempo caratteristico dell’evoluzione libera del sistema considerato, ma è, al<br />

contrario, imposto dall’esterno.<br />

Per valutare quanto grande deve essere t teniamo conto che i massimi centrali<br />

di |R−| 2 edi|R+| 2 distano di 2 |ωfi| e sono larghi ∆ω allora<br />

2 |ωfi|À∆ω

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!