08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 222<br />

trasformando l’eq.(176) nel sistema<br />

x2n = 1<br />

µ<br />

<br />

2π i 2n p<br />

√ Xp exp −<br />

N 2N<br />

x2n+1 = 1<br />

µ<br />

<br />

2π i (2n +1) p<br />

√ Yp exp − .<br />

N 2N<br />

Sostituendo le (179) nelle (177) si ha<br />

(179)<br />

M d2Xp dt2 = −2γXp +2γYpcos πp<br />

(180)<br />

N<br />

m d2Yp dt2 = −2γYp +2γXpcos πp<br />

N<br />

e cercando soluzioni <strong>della</strong> forma exp (iωt) giungiamo all’equazione secolare per<br />

ω2 ¯ 2γ − Mω<br />

¯<br />

2 −2γ cos (πp/N)<br />

−2γ cos (πp/N) 2γ−mω2 ¯ =0<br />

che ha come soluzioni<br />

ω 2 = γ (m + M) ± [γ2 (M + m) 2 − 4γMmsin2 (πp/N)] 1/2<br />

(181)<br />

Mm<br />

con<br />

Yp<br />

Xp<br />

= 2γ − Mω2<br />

2γ cos (πp/N)<br />

= 2γ cos (πp/N)<br />

2γ − mω 2<br />

(182)<br />

A p =0appaiono la minima e la massima frequenza. La minima frequenza è zero<br />

e tutte le masse si muovono all’unisono. la massima frequenza è data da<br />

ω 2 µ <br />

1 1<br />

max =2γ + (183)<br />

M m<br />

e tutte le masse M si muovono all’unisono contro tutte le masse m con ampiezze<br />

inversamente proporzionali alle masse Y0/X0 = −M/m.<br />

A p = N/2 si ha la minima frequenza relativa alla scelta del segno + nella<br />

(181)<br />

ω 2 1<br />

= 2γ<br />

m<br />

e le masse grandi M restano ferme mentre le masse m si muovono alternativamente<br />

avanti e dietro. Sempre a p = N/2 si ha la massima frequenza relativa alla<br />

scelta del segno − nella (181)<br />

ω 2 2<br />

= 2γ<br />

M<br />

con il ruolo delle masse M e m scambiato. Poichè ω 2 1 > ω 2 2 le frequenze relative ai<br />

segni + e − sono separate da una gap tanto più grande quanto più diverse sono<br />

le masse.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!