08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 202<br />

Sistema ortorombico – Partiamo dalle reti rettangolare o rombica accoppiando<br />

gli assi binari nei due modi possibili. Si ottengono il reticolo ortorombico<br />

semplice ed il reticolo ortorombico a corpo centrato (entrambi<br />

dalla rete rettangolare).Se invece partiamo dalla rete rettangolare centrata<br />

si ottengono i reticoli ortorombico a base centrata e ortorombico a facce<br />

centrate.<br />

Sistema cubico – Si ottiene da quello tetragonale aggiungendo ulteriori simmetrie.<br />

L’aggiunta di un asse di simmetria 4 parallelo ai lati del quadrato<br />

converte il tetragonale semplice nel cubico semplice. Lastessamodifica sul<br />

tetragonale centrato produce il cubico a corpo centrato. Seilnuovoasse4<br />

èa45 ◦ dalla prima scelta, lungo la diagonale del quadrato, si converte il<br />

tetragonale centrato nel reticolo cubico a facce centrate.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!