08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 144<br />

Si noti come la separazione tra LI e LII cresca con Z molto più lentamente<br />

di quella tra LII eLIII eindefinitiva questo diagramma mostra come σ1 tenda<br />

a rimanere costante. La figura che segue mette a confronto lo spettro di assorbimento<br />

con quello di emissione. Si noti come alle righe è sovrapposto uno spettro<br />

continuo prodotto dal frenamento degli elettroni che, interagendo con la sostanza,<br />

perdono energia emettendo fotoni con continuità fino alla frequenza massima<br />

νmax = eV<br />

h<br />

dove V èladifferenza di potenziale che accelera gli elettroni. Se l’elettrone perde<br />

tutta la sua energia emettendo un solo fotone, questo avra un energia data proprio<br />

da hνmax. Gli edge sono i limiti delle serie di righe spettrali che appaiono per

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!