08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 59<br />

Si può provare che il potenziale Hartree-Fock di atomi o ioni con sottoshell<br />

chiuse è sfericamente simmetrico, e quindi gli stati di singola particella che formano<br />

il determinante di Slater jª >, che soddisfa le equazioni di Hartree-Fock,<br />

sono le soluzioni di un problema a simmetria centrale. Consideriamo la sottoshell<br />

chiusa n 0 l 0 , che contiene 2(2l 0 + 1) stati, mostreremo che, supponendo le 2l 0 + 1<br />

parti spaziali <strong>della</strong> forma<br />

Án 0 l 0 m 0(~r) = Rn 0 l 0(r)Ylm(µ; ') = r ¡1 Pn 0 l 0(r)Ylm(µ; ');<br />

i corrispondenti potenziali diretto V d e di scambio V ex sono sfericamente simmetrici.<br />

Il potenziale diretto è<br />

V d<br />

n 0 l 0(~r1) = 2<br />

Z<br />

= 2<br />

m0 =l0 X<br />

m 0 =¡l 0<br />

Z<br />

dr2d­2 jPn0 2<br />

e2<br />

l0(r2)j r12<br />

r 2<br />

2dr2d­2 jÁn0l0 2 e2<br />

m0(~r2)j r12<br />

m0 =l0 X<br />

m 0 =¡l 0<br />

jYm0 2<br />

l0(­2)j dove il fattore 2 viene dalle due orientazioni dello spin, ­ sta per µ; ' e d­ per<br />

sinµdµd'. Poichè le funzioni sferiche veri…cano il teorema di addizione:<br />

m0 =l0 X<br />

m 0 =¡l 0<br />

jYl 0 m 0(µ; ')j2 = 2l0 + 1<br />

4¼<br />

=

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!