08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 231<br />

relativo al potenziale<br />

Vn (x) =V (x − na) .<br />

Gli stati stazionari dell’hamiltoniana H <strong>della</strong> catena sono quelli relativi al potenziale<br />

V (x) =<br />

∞X<br />

Vn (x)<br />

n=−∞<br />

e<br />

H = − ~2 d<br />

2m<br />

2<br />

+ V.<br />

dx2 I suoi stati stazionari si possono calcolare diagonalizzando H sulla base degli stati<br />

localizzati ψn (x) . GlielementidimatricediHsono dati da<br />

hψn|H|ψmi = εhψn|ψmi + X<br />

hψn|Vl|ψmi<br />

e per la periodicità <strong>della</strong> catena dipendono solo da |n − m| . Conserveremo solo i<br />

termini H0 ed H1 e la matrice da diagonalizzare è<br />

¯<br />

¯<br />

¯ .<br />

¯<br />

..<br />

¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ H0 H1 0 0 0 ¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ H1 H0 H1 0 0 ¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ 0 H1 Ho H1 0 ¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ 0 0 H1 H0 H1 ¯<br />

¯<br />

¯<br />

¯ 0 0 0 H1 H0 ¯<br />

¯<br />

.<br />

¯<br />

.. ¯<br />

L’equazione agli autovalori di H<br />

Hϕ = Eϕ,<br />

l6=m<br />

dove l’autovettore è dato dalla combinazione lineare<br />

ϕ =<br />

∞X<br />

n=−∞<br />

cnψn (x) ,<br />

proiettata sullo stato ψm diviene, qualunque sia m<br />

H0cm + H1 (cm−1 + cm+1) =Ecm. (192)<br />

Il confronto con la (169) mostra che essa è risolta dall’esponenziale di Bloch<br />

cm =exp(ikpma)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!