08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 128<br />

Oltre al contributo di energia del fascio di pompa, supporremo che sia presente<br />

anche luce con densità di energia ρ alla frequenza ω e che solo i tre livelli siano<br />

popolati in modo tale che<br />

N1 + N2 + N3 = N. (77)<br />

Le equazioni per le tre velocità sono<br />

dN2<br />

dt = −N2A21 − N2A23 + ρ P B23 (N3 − N2) − ρB21 (N2 − N1)<br />

dN1<br />

dt = N2A21 − N1A13 + ρB21 (N2 − N1) (78)<br />

dN3<br />

dt = N2A23 + N1A13 − ρ P B23 (N3 − N2)<br />

Per la (77) la somma delle tre velocità è zero. Nello stato stazionario ciascuna<br />

delle singole velocità è nulla e si possono calcolare le tre popolazioni N1,N2,N3<br />

in termini di N,ρ, ρ P . Le espressioni che si ottengono sono complicate e le caratteristiche<br />

fondamentali dello stato stazionario possono essere meglio messe in<br />

evidenza se si considera la quantità<br />

r = ρ P B23 (N3 − N2) /N velocità di pompaggio<br />

come una quantità indipendente dalle popolazioni,che è assegnata a priori dicendo<br />

che Nr è la velocità netta con cui gli atomi sono spostati dal livello 3 al livello<br />

2 dalla pompa, essendo r un parametro esterno. Con questa semplificazione lo<br />

stato stazionario si ottiene dalle equazioni<br />

N2 (A21 + B21ρ)=N1 (A13 + B21ρ) (79)<br />

N2A23 + N1A13 = Nr<br />

dalle quali è immediatamente evidente che N2 >N1 se è soddisfatta la condizione<br />

A21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!