08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 94<br />

2.2 Approssimazione semiclassica dell’interazione di un<br />

atomo con un’onda elettromagnetica<br />

Vogliamo, ora, discutere come un atomo - che schematizzeremo come un elettrone<br />

legato ad un potenziale centrale U(r)- interagisce con un’onda elettromagnetica<br />

nell’approssimazione seguente: il campo elettromagnetico è trattato classicamente<br />

mentre per l’elettrone si usa la descrizione quantistica. Adopereremo<br />

la teoria delle perturbazioni dipendenti dal tempo nella quale l’effetto dell’onda<br />

elettromagnetica sull’hamiltoniana dell’atomo isolato<br />

H0 = p2<br />

+ U(~r),<br />

2m<br />

è tenuto in conto tramite una perturbazione dipendente dal tempo W (t), determinata<br />

dal potenziale vettore ~ A(~r, t) e dal potenziale scalare φ(~r, t) corrispondenti<br />

al campo classico. L’hamiltoniana dipendente dal tempo H(t)<br />

H(t) = 1<br />

Ã<br />

~p +<br />

2m<br />

e ~ ! 2<br />

A(~r, t)<br />

− eφ(~r, t)+<br />

c<br />

e<br />

mc ~s · ~ B(~r, t)+U(~r) =H0 + W (t)<br />

dove compare anche l’interazione del momento magnetico di spin dell’elettrone<br />

col campo magnetico ~ B(~r, t), determina l’evoluzione nel tempo dell’elettrone in<br />

presenza del campo, che invece evolve indipendentemente dall’elettrone in un<br />

modo predeterminato da ~ A e φ. In altri termini si trascura il contributo dell’elettrone<br />

alle sorgenti del campo elettromagnetico e così facendo si riesce a conciliare<br />

l’uso <strong>della</strong> meccanica quantistica per l’elettrone con quello <strong>della</strong> teoria classica<br />

per il campo (di qui l’appellativo di approssimazione semiclassica), L’analogo<br />

quantistico <strong>della</strong> reazione di radiazione, che abbiamo incontrato nel paragrafo<br />

precedente, si ottiene solo quantizzando anche il campo elettromagnetico. Ciò si

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!