08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 187<br />

– Transizioni in cui non varia il numero quantico elettronico ma cambiano v e<br />

J che danno luogo a spettri nell’infrarosso<br />

– Transizioni in cui cambia solo il numero quantico rotazionale J equestavolta<br />

gli spettri cadono nell’infraosso molto lontano o nella zona delle microonde<br />

corte.<br />

Sono possibili anche transizioni a livelli energetici per i quali nello stato elettronico<br />

finale gli atomi si respingono reciprocamente ad ogni distanza. In figura<br />

è mostrato un processo di assorbimento ad un livello del continuo corrispondente<br />

ad uno stato elettronico repulsivo.<br />

Una volta avvenuto il processo di assorbimento, gli atomi, essendo in uno<br />

stato repulsivo, si separano e la molecola si dissocia. Queste transizioni vengono<br />

osservate negli spettri reali. Mediante uno studio dell’intensità di assorbimento<br />

in funzione <strong>della</strong> frequenza è possibile risalire alla forma del livello repulsivo.<br />

Le probabilità di transizione in approssimazione di dipolo elettrico si ottengono,<br />

come al solito, dagli elementi di matrice del dipolo elettrico ~ D<br />

Ã<br />

X<br />

~D = e Zj ~ Rj − X<br />

!<br />

~ri<br />

j<br />

Per una molecola biatomica omonucleare, nel sistema del centro massa, il contributo<br />

dei nuclei a ~ D è nullo poichè ~ R1 = − ~ R/2 e ~ R2 = ~ R/2. Il contributo <strong>della</strong><br />

parte elettronica è anch’esso nullo a meno che non cambi il numero quantico<br />

elettronico n : per la parità delle funzioni d’onda elettroniche sono possibili transizioni<br />

solo tra stati u e g. Per queste molecole sono possibili solo le transizioni<br />

incuicambianotuttietreinumeriquanticin.v. e J, mentre sono assenti gli<br />

spettri puramente rotazionali, nei quali cambia solo J, e quelli roto-vibrazionali,<br />

in cui cambiano v e J.<br />

i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!