08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 56<br />

proporzionale a ½ 4=3 . Il calcolo per un determinante di Slater di onde piane fornisce<br />

una densita’ media di energia di scambio pari a<br />

E sc [½] = ¡ 3e2<br />

4<br />

µ 1=3<br />

3<br />

½<br />

¼<br />

4=3 :<br />

La densita’ di energia cinetica di un gas di elettroni non interagenti e’ data<br />

da<br />

Ecin [½] = C1½5=3 con C1 = 3(3¼2 ) 2=3 ~<br />

10<br />

2<br />

m :<br />

La potenza con cui compare ½ può essere …ssata da una analisi dimensionale.<br />

Tenuto conto che l’energia cinetica deve contenere la costante h2 =m:<br />

ML 2 T ¡2 L 3 =<br />

µ N<br />

V<br />

ML 2 T ¡2 L 3 = L ¡3®<br />

® µ 2 ¯<br />

h<br />

m<br />

µ 2 4 ¡2 ¯<br />

M L T<br />

M<br />

¯ = 1 ; L ¡1 = L ¡3®+4¯<br />

® = 5<br />

3 :<br />

Si può procedere allo stesso modo per la densità di energia di scambio. La costante<br />

questa volta deve contenere e 2<br />

ML 2 T ¡2 L 3 =<br />

µ N<br />

V<br />

±<br />

(e 2 ) °<br />

ML 2 T ¡2 L 3 = L ¡3± (LML 2 T ¡2 ) °<br />

° = 1 ; L ¡1 = L ¡3±+3°<br />

± = 4<br />

3 :<br />

Il metodo di Thomas-Fermi può essere reso più generale includendo anche<br />

lo scambio. Infatti si può aggiungere al funzionale E[½] dell’eq.(13) anche il<br />

contributo dello scambio<br />

Z<br />

E[½] = d~r £ C1½ 5=3 (~r) + e½(~r)Á(~r) ¡ C2½ 4=3 (~r) ¤ :<br />

L’equazione di Eulero-Lagrange per il minimo dell’energia totale è ora<br />

5<br />

3 C1½ 2=3 ¡ 4<br />

3 C2½ 1=3 + eÁ ¡ E0 = 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!