08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 33<br />

i livelli che rende scadente l’approssimazione di campo centrale (sono rilevanti<br />

le correzioni dovute all’interazione elettrone-elettrone completa), l’altro sono le<br />

correzioni relativistiche (lo spin orbita) che divengono progressivamente sempre<br />

più importanti al crescere di Z, ma di questo ci occuperemo nel seguito.<br />

E’ evidente dalla tabella che il potenziale di ionizzazione non è monotono al<br />

crescere di Z: È massimo in corrispondenza dei gas nobili (He,Ne,Ar,Kr,Xe) che<br />

hanno una shell K piena o una sottoshell 2p piena. È minimo per gli alcalini (<br />

Li,Na,K,Rb,Cs) che hanno la con…gurazione di un gas nobile più un elettrone s.<br />

Queste caratteristiche hanno una giusti…cazione qualitativa nel fatto che gli elettroni<br />

di una stessa sottoshell, avendo distribuzioni spaziali equivalenti, si schermano<br />

poco l’uno con l’altro. Nel caso dell’Elio abbiamo visto che lo schermo di<br />

un elettrone sull’altro è di solo 1=3 <strong>della</strong> carica di un elettrone. Ne segue che<br />

la carica e¢cace cresce con Z a mano a mano che si riempie una sottoshell e<br />

il potenziale di ionizzazione è massimo per una sottoshell chiusa. D’altra parte<br />

quando una sottoshell si è riempita, l’elettrone aggiunto deve andare in un altro<br />

stato con ul valore più alto di n o di l, il cui orbitale è concentrato a valori<br />

di r maggiori, ed è esterno alle sottoshell chiuse. Perciò l’aumento <strong>della</strong> carica<br />

nucleare è più che compensato dallo schermo molto e¢cace degli elettroni interni<br />

su quelli esterni, e il potenziale di ionizzazione è signi…cativamente ridotto.<br />

1 4<br />

H He<br />

3 4 5 6 7 8 9 10<br />

Li Be B C N O F Ne<br />

11 12 13 14 15 16 17 18<br />

Na Mg Al Si P S Cl Ar<br />

19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36<br />

K Ca Sc Ti V Cr Mn Fe Co Ni Cu Zn Ga Ge As Se Br Kr<br />

37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 65<br />

Rb Sr Y Zr Nb Mo Tc Ru Rh Pd Ag Cd In Sn Sb Te I Xe<br />

55 56 57 x 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86<br />

Cs Ba La Hf Ta W Re Os Ir Pt Au Hg Tl Pb Bi Po At Rn<br />

87 88 89 3<br />

Fr Ra Ac<br />

Lantanidi x<br />

58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71<br />

Ce Pr Nd Pm Sm Eu Gd Tb Dy Ho Er Tm Yb Lu<br />

Attinidi3 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103<br />

Th Pa U Np Pu Am Cm Bk Cf Es Fm Md No Lr<br />

Tavola periodica degli elementi<br />

Le proprietà chimiche di un atomo sono determinate dalle sue possibili interazioni<br />

con gli altri atomi, ed in particolare dalla possibilità di formare legami

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!