08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 84<br />

mensione 1 : gli autovalori di H sono necessariamente degeneri.<br />

Questo è quello che, ad esempio, accade nell’invarianza per rotazione di una<br />

Hamiltoniana di campo centrale. In questo caso le costanti del moto indipendenti<br />

sono Lx; Ly e Lz che non commutano tra loro. Ciò implica la degenerazione delle<br />

energie che dipendono solo dall’autovalore di ~ L 2 e sono degeneri rispetto a Lz:Nel<br />

caso dell’e¤etto Stark J 2 z commuta sia con Su sia, ovviamente,. con Jz, svolgendo<br />

un ruolo analogo a quello di ~ L 2 : Il ruolo di Lz può essere svolto o da Su o da Jz<br />

stesso.<br />

Per veri…care questa a¤ermazione decidiamo di classi…care gli stati con gli<br />

autovalori di J 2 z e di Su:L’autostato simultaneo di J 2 z e di Su è speci…cato da un<br />

numero positivo ¹ e un segno<br />

J 2 z j¹§i = ¹2 j¹§i Suj¹§i = §j¹§i:<br />

Consideriamo ora lo stato Jzj¹+i: Esso appartiene all’autovalore -1 di Su se ¹ 6= 0<br />

:<br />

Su(Jzj¹+i) = ¡JzSuj¹+i = ¡(Jzj¹+i)<br />

e cioè Jz operando su uno stato ¹+ dà uno stato ¹¡ (e viceversa). Se il primo è<br />

uno stato stazionario anche il secondo lo è ed appartiene alla stessa energia. Cioè<br />

se<br />

Hj¹+i = Ej¹+i<br />

allora<br />

H (Jzj¹+i) = JzHj¹+i = E (Jzj¹+i)<br />

e quindi se ¹ 6= 0 gli autovalori hanno una degenerazione di ordine pari. Il caso<br />

¹ = 0 è una eccezione e gli spettri degli stati 0+ e 0¡ possono essere di¤erenti.<br />

Giungiamo alla stessa conclusione classi…cando gli stati con l’autovalore M<br />

di Jz (in questo caso non occore speci…care l’autovalore M 2 di J 2 z<br />

) Operando su<br />

jMi con Su si ottiene l’autostato appartenente all’autovalore ¡M : Jz (SujMi) =<br />

¡SuJzjMi = ¡M (SujMi) . Se jMi è uno stato stazionario di energia E; appartiene<br />

allo stesso autovalore anche lo stato SujMi<br />

H (SujMi) = SuHjMi = E (SujMi)<br />

quindi gli autovalori con valori di M opposti sono degeneri (se M 6= 0).<br />

Questa degenerazione nasce dalle proprietà di invarianza di H e non deriva<br />

nè dalla forma dell’accoppiamento nè dalla forza dell’interazione del sistema col<br />

campo elettrico uniforme.<br />

Passiamo al campo magnetico. Il termine Zeeman V3 non commuta con Su:<br />

il campo magnetico non ha invarianza per ri‡essione attraverso i piani passanti<br />

per l’asse z (il termine proporzionale a Jz cambia segno per ri‡essione) :Dopo<br />

aver separato il moto del centro massa (e quindi aver sistemato le invarianze per<br />

traslazione) le costanti del moto indipendenti sono H; Jz; S0 dove S0 è l’operatore

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!