08.08.2013 Views

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

Struttura della Materia - INFN Napoli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Struttura</strong> <strong>della</strong> <strong>Materia</strong> 129<br />

nel regime opposto di saturazione la crescita è lineare con la distanza. Infatti<br />

sostituendo i valori di N1 ediN2 delle (80) nella (73) si ha<br />

µ<br />

1<br />

1+<br />

I<br />

I<br />

<br />

∂I<br />

= G (81)<br />

∂z<br />

dove<br />

e<br />

G =<br />

La soluzione generale <strong>della</strong> (81) è<br />

Ic<br />

Ic = A13 (A23 + A21)<br />

A13 + A23<br />

r (A13 − A21)<br />

A13 (A23 + A21)<br />

log I<br />

I0<br />

+ I − I0<br />

Ic<br />

c<br />

ηB21<br />

(82)<br />

NB21~ωηF (ω)<br />

. (83)<br />

Vc<br />

= Gz<br />

che nei due limiti di bassa e di alta intensità diviene<br />

I (z)=I0 exp (Gz) per I ¿ Ic<br />

I (z)=I0 + IcGz per I À Ic.<br />

L’amplificatore <strong>della</strong> luce che abbiamo descritto è il laser a tre livelli. Sono<br />

possibili altri laser che usano schemi di livelli atomici più complessi di quello che<br />

abbiamo esposto<br />

.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!