11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parole chiave- Agrumi a polpa pigmentata- Lavorazione al minimo- Shelf-life- Valutazione sensorialeDati pubblicati inerenti il tema <strong>di</strong> ricerca1) C. CAGGIA, C. RESTUCCIA, C. RANDAZZO, C. GRASSO, A. MAZZAGLIA, C.M.LANZA (2004) Valutazione microbiologica e sensoriale <strong>di</strong> arance a fette confezionate inatmosfera mo<strong>di</strong>ficata. Convegno “Il trasferimento delle innovazioni per lo sviluppodell’agrumicoltura italiana”, 28 Settembre, Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura,Acireale (CT).I campioni <strong>di</strong> arance a fette cv Scirè confezionate in atmosfera A hanno evidenziato valori <strong>di</strong> carica microbicacrescenti fino al terzo giorno <strong>di</strong> conservazione, mai eccedenti 103 ufc/g, con una successiva riduzione fino alsesto giorno <strong>di</strong> conservazione. I risultati delle analisi microbiologiche dei campioni confezionati in atmosfera Bhanno evidenziato, invece, soprattutto per l’OSA e per il PCA a 32°C, valori molto elevati, fino a 107-108 ufc/g,dopo 6 giorni <strong>di</strong> conservazione. Comportamento analogo si è verificato nel confezionamento in atmosfera C; intal caso, tuttavia, i valori più elevati, per tutti i terreni <strong>di</strong> coltura, sono stati registrati al nono giorno <strong>di</strong>conservazione.Per il Tarocco Gallo nessuno dei campioni ha mostrato valori che eccedono i limiti consigliati per questatipologia <strong>di</strong> prodotti. I risultati delle analisi microbiologiche, infatti, mostrano per tutte e tre le atmosfereimpiegate valori massimi, a tre giorni dal confezionamento, sempre inferiori a 104 ufc\g.La cv Scirè con le tre atmosfere utilizzate ha subito un deca<strong>di</strong>mento sensoriale per tutti i descrittori con<strong>di</strong>fferenze significative tra prodotto fresco (primo prelievo) e prodotto dopo 7 giorni <strong>di</strong> frigo-conservazione. Lastessa significatività si ritrova tra il prodotto a 7 giorni e quello a 15 giorni, ad eccezione dell’off-flavour la cuipresenza è stata significativa già a 7 giorni con tutte le atmosfere testate, e tra il campione fresco e a 15 giornicon l’atmosfera B.Il Tarocco Gallo confezionato in atmosfera A e B ha mostrato i migliori risultati in quanto <strong>di</strong>fferenzesignificative si sono ritrovate per il descrittore freschezza solo tra il campione fresco ed quello a 15 giorni e per ildescrittore dolcezza tra il prodotto fresco e quello a sette giorni. Aci<strong>di</strong>tà, aroma, e valutazione complessivahanno <strong>di</strong>fferenziato significativamente il prodotto fresco dal prodotto a 7 giorni. La terza miscela (atmosfera C),invece, ha mostrato effetti negativi su tutti i parametri già a sette giorni <strong>di</strong> conservazione con deca<strong>di</strong>mentoulteriore a 15 giorni. Va comunque considerato che la cv Tarocco Gallo non ha sviluppato in nessun caso offflavour.2) S.E. BELLOMO, C.M. LANZA, C. CAGGIA, A. MAZZAGLIA, P. PANNUZZO, C.RESTUCCIA, N. TIMPANARO, P. RAPISARDA (2006). Physico-chemical, sensory andmicrobiological evaluations of minimally processed blood oranges using a pilot-plant. Ital J.Food Sc. pp. 310-317 numero speciale de<strong>di</strong>cato al convegno Slim 2006 Catania.The possibility of provi<strong>di</strong>ng an imme<strong>di</strong>ately utilizable new technology for citrus factories, has prompted ourinterest into the study and layout of a pilot-plant for fresh-cut blood orange productions. Fruits of Tarocco‘TDV’, Moro ‘NL 58-8D-1’ and Sanguinello ‘NL 49-5-5’ cultivars were processed and packaged with threefilms of <strong>di</strong>fferent permeability to oxygen in order to evaluate the efficiency of our pilot-plant at producing freshcutblood oranges. No important changes in the physicochemical parameters were observed during storage. Withexception of Sanguinello packaged with film B, a decrease in vitamin C content was observed in fresh-cutoranges of the three cultivars packaged with the <strong>di</strong>fferent permeability films and stored at 4 ± 1°C for 14 days.No significant variations in the anthocyanin content were observed in the three examined cultivar fruits, with theexception of Moro packaged with film A, where an increase of about 23% was observed. This increase, is probablydue to the biosynthesis of these pigments induced by low temperature storag. Moreover, significant changesSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!