11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaSTUDIO DI NUOVI PRODOTTI FUNZIONALI DI ORIGINE ANIMALEResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Carla SEVERINI, professore associatoDipartimento <strong>di</strong> Scienze degli Alimenti (DiSA), Università <strong>di</strong> FoggiaVia Napoli 25, 71100 FoggiaTel. 0881589222, 3204394681; e-mail: c.severini@unifg.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:Teresa De Pilli <strong>Ricerca</strong>tore t.depilli@unifg.itAntonio Derossi assegnista <strong>di</strong> ricerca a.derossi@unifg.itAnna, Giuseppina Fiore PhD ap.fiore@unifg.itRoma Giuliani PhD ro.giuliani@unifg.itMaria Pina La Penna dottorando <strong>di</strong> ricerca mariapinalapenna@hotmail.itIlde Ricci dottorando <strong>di</strong> ricerca ilde.ricci@hotmail.itBreve descrizioneDal 2003 viene stu<strong>di</strong>ato l’impiego <strong>di</strong> olio extravergine <strong>di</strong> oliva come sostituto <strong>di</strong> grasso animale insalami stagionati. Salami tipici pugliesi sono stati prodotti me<strong>di</strong>ante attrezzature pilota <strong>di</strong>laboratorio (impastatrice, insaccatrice, camera climatica <strong>di</strong> stufatura e stagionatura) sostituendoparte del grasso animale con olio extra-vergine <strong>di</strong> oliva. I controlli analitici condotti sul prodottodurante tutte le fasi <strong>di</strong> processo, da impasto a fine conservazione, hanno mostrato che, perconsistenza, colore e aroma il prodotto sostituito risulta paragonabile o migliore del convenzionale.Attualmente lo stu<strong>di</strong>o è rivolto alla messa a punto <strong>di</strong> nuove formulazioni e al miglioramento dellaconsistenza e della stabilità del prodotto in conservazione. E’ attiva inoltre una linea <strong>di</strong> ricerca sullamessa a punto <strong>di</strong> un nuovo sistema <strong>di</strong> aci<strong>di</strong>ficazione <strong>di</strong> prodotti ittici <strong>di</strong> IV gamma.Parole chiave- salami- olio extra-vergine <strong>di</strong> oliva- colesterolo- prodotti funzionali- filetti <strong>di</strong> pesceSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it157

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!