11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaLA TRACCIABILITÀ E LA RINTRACCIABILITÀ DI FILIERA NEL SETTORE BIRRA:STRUMENTI INNOVATIVI PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLA SICUREZZA EDELLA QUALITÀResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Paolo FANTOZZI, professore or<strong>di</strong>narioDSEEA, Via S. Costanzo snc, Perugia,Tel. 075 585 7910, e-mail: paolofan@unipg.itBreve descrizioneLa messa a punto <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong> gestione della tracciabilità e rintracciabilità e la sua validazioneed integrazione con altri sitemi a garanzia del consumatore (HACCP, qualità, ecc.) rappresenta ilpunto <strong>di</strong> chiusura della ricerca ed il principale risultato-prodotto, che, a validazione completata,potrà anche rappresentare un ottimo punto <strong>di</strong> riferimento per filiere produttive similari (cereali,farine, pasta, pane, prodotti da forno, ecc.) i cui attori principali potranno adottare, con lievimo<strong>di</strong>fiche, le medesime strategie operative, tecniche e gestionali, messe a punto nel presenteprogetto. È stato approntato lo stu<strong>di</strong>o dello “scaling-up” delle procedure sperimentali etecnologiche. A tal fine sono stati progettati e realizzati due impianti da laboratorio (3 e 15 litri <strong>di</strong>birra finita per cotta).In accordo con Assobirra si sono utilizzate, per l’esecuzione degli Au<strong>di</strong>t presso i 12 Stabilimenti <strong>di</strong>Birra associati e i 7 Molini fornitori, la procedura “Procedura tracciabilità semola <strong>di</strong> mais nellafiliera birra in Italia” revisionate e le relative schede: “Checklist Stabilimento <strong>di</strong> Birra”; “ChecklistMolino”, anch’esse mo<strong>di</strong>ficate durante la fase 1 <strong>di</strong> questa linea <strong>di</strong> ricerca. Inoltre, al fine <strong>di</strong>standar<strong>di</strong>zzare l’esecuzione degli au<strong>di</strong>t, si è concordato <strong>di</strong> seguire quanto descritto nella norma UNIEN ISO 19011:2003 “<strong>Linee</strong> guida per gli au<strong>di</strong>t dei sistemi <strong>di</strong> gestione per la qualità e/o <strong>di</strong> gestioneambientale” e <strong>di</strong> avvalersi <strong>di</strong> un valutatore qualificato per la valutazione dei Sistemi GestioneQualità.Parole chiave- tracciabilità- rintracciabilità- sicurezza- filiera birra- HACCPDati pubblicati inerenti il tema <strong>di</strong> ricerca:1. Montanari L., Erzetti M., Perretti G., Fantozzi P. (2005) Tracciabilità e rintracciabilità delmais nella filiera birra in Italia. In Atti del 6° Conv. AISTEC "Cereali: biotecnologie eprocessi innovativi; una sfida per un mondo in cambiamento". Valenzano, 16-18 giugno2005.L’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto (ASSOBIRRA) ha deciso <strong>di</strong> evitare l’uso <strong>di</strong> maisgeneticamente mo<strong>di</strong>ficato nella produzione <strong>di</strong> birra per garantire al consumatore l’assenza <strong>di</strong> OrganismiGeneticamente Mo<strong>di</strong>ficati (OGM); un sistema <strong>di</strong> tracciabilità è stato sviluppato e verificato me<strong>di</strong>ante un sistema<strong>di</strong> visite ispettive per due anni. In questo lavoro i risultati delle visite ispettive sono riportati e <strong>di</strong>scussi in termini<strong>di</strong> efficacia delle misure adottate per tracciare e rintracciare i materiali lungo la filiera produttiva della birra.SISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it353

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!