11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Titolo della ricercaANALISI DI COMPOSTI VITAMINICI E ANTIOSSIDANTI NEI PRODOTTI VEGETALIResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Gianfranco PANFILI, professore straor<strong>di</strong>narioDISTAAM, Università degli Stu<strong>di</strong> del MoliseVia De Sanctis, 86100 CampobassoTel. 0874-404620/14; e-mail: panfili@unimol.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:Luciano CINQUANTA ricercatore cinquant@unimol.itAlessandra FRATIANNI borsista fratianni@unimol.itRossella MIGNOGNA dottorando <strong>di</strong> ricerca rossella.mignogna@unimol.itBreve descrizioneI prodotti vegetali contengono numerose vitamine e sostanze antiossidanti, liposolubili e<strong>di</strong>drosolubili, come le vitamine del gruppo B, i tocoli (ad attività vitaminica E), i carotenoi<strong>di</strong> e icomposti fenolici, che possono agire come agenti <strong>di</strong> prevenzione nei confronti <strong>di</strong> numerose malattiedegenerative. Diversi fattori con<strong>di</strong>zionano, oltre che il contenuto, anche la possibilità <strong>di</strong> applicareun’unica meto<strong>di</strong>ca estrattiva e <strong>di</strong> dosaggio <strong>di</strong> questi composti. Inoltre, i numerosi sistemi <strong>di</strong> misurautilizzati sono soltanto parzialmente in grado <strong>di</strong> mimare con<strong>di</strong>zioni “in vivo” e spesso sono applicaticon successo alla estrazione delle componenti vitaminiche e antiossidanti singolarmente e allasuccessiva determinazione della loro attività antiossidante in sistemi acquosi ma poco nei sistemilipofili o misti.L’attività <strong>di</strong> ricerca consiste nella :• Ottimizzazione delle meto<strong>di</strong>che analitiche per l’estrazione, analisi e quantificazione deicomposti antiossidanti e vitaminici nei prodotti vegetali.• Messa a punto <strong>di</strong> meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> dosaggio rapi<strong>di</strong>, sensibili ed affidabili, in grado <strong>di</strong> determinarecontemporaneamente il contributo all’attività antiossidante <strong>di</strong> componenti lipofile ed idrofile.• Applicazione dei meto<strong>di</strong> analitici per la determinazione degli esatti contenuti in vitamine eantiossidanti e della attività antiossidante nei principali prodotti vegetali nonché <strong>di</strong> valutarel’entità della loro per<strong>di</strong>ta nel corso dei trattamenti tecnologici cui sono sottoposti.Parole chiave- antiossidanti,- vitamine- cereali- ortofrutticoliSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it263

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!