11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaOLIO VERGINE D’OLIVA: STUDIO DELLE VARIABILI CHE INFLUENZANO LASHELF-LIFEResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Gioacchina ARCOLEO, ricercatoreDipartimento ITAF, sezione Industrie, v.le delle Scienze- PalermoTel. 0917028132, e-mail: garcoleo@ unipa.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:Carlo FINOLI professore or<strong>di</strong>nario cfinoli@unipa.itMaria Concetta INDOVINA ricercatore indagr@unipa.itOnofrio CORONA ricercatore o.corona@ unipa.itGaspare VARVARO dottorando g.varvaro@ unipa.itBreve descrizioneL’olio vergine d’oliva, grazie alle sue peculiari proprità, è un alimento funzionale raccomandato intutte le linee guida alimentari. La sua composizione lo rende abbastanza stabile nei confronti dellereazioni <strong>di</strong> degradazione <strong>di</strong> tipo ossidativo ma, seppur lentamente, il deterioramentonel tempo èinevitabile. La nostra ricerca è stata finalizzata sia allo stu<strong>di</strong>o della variazione compositiva degli olinel corso <strong>di</strong> una corretta conservazione, sia allo stu<strong>di</strong>o dell’influenza esercitata da alcuni parametriambientali sulla loro shelf-life . Gli oli presi in considerazione provengono da cultivar autoctonesiciliane e sono stati estratti con un sistema continuo che prevedeva l’uso <strong>di</strong> un decanter a tre fasi. Irisultati hanno messo in evidenza una buona stabilità degli oli , correlata soprattutto al contenuto <strong>di</strong>polifenoli totali ed hanno confermato l’importanaza della modalità <strong>di</strong> conservazione. La ricercariguardante gli oli vergini d’oliva ancora continua e riguarda la messa a punto <strong>di</strong> meto<strong>di</strong>che idoneeper la valutazione del potere antiossidante degli stessi.Parole chiave- Olio vergine d’oliva- Shelf-lifeSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it321

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!