11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaSTUDIO DEL PROCESSO DI TOSTATURA DEL CAFFÈ E DEI FATTORI CHEINFLUENZANO LA QUALITÀ DEL CAFFÈ ESPRESSOResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Carla SEVERINI, professore associatoDipartimento <strong>di</strong> Scienze degli Alimenti (DiSA), Università <strong>di</strong> FoggiaVia Napoli 25, 71100 FoggiaTel. 0881589222, 3204394681; e-mail: c.severini@unifg.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:Teresa De Pilli ricercatore t.depilli@unifg.itAntonio Derossi assegnista <strong>di</strong> ricerca a.derossi@unifg.itAnna, Giuseppina Fiore PhD ap.fiore@unifg.itRoma Giuliani PhD ro.giuliani@unifg.itMaria Pina La Penna laureato frequentatore mariapinalapenna@hotmail.itIlde Ricci laureato frequentatore ilde.ricci@hotmail.itBreve descrizioneLa qualità del caffè espresso viene valutata attraverso analisi compiute <strong>di</strong>rettamente negli esercizi <strong>di</strong>ven<strong>di</strong>ta e su campioni prelevati e analizzati in laboratorio. L’indagine, condotta in numerose regionidel Centro e Nord Italia in circa 400 esercizi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta ha evidenziato l’influenza dell’operazione <strong>di</strong>estrazione sulla qualità del caffè in tazza, a parità <strong>di</strong> qualità della materia prima utilizzata.La ricerca si svolge in collaborazione con la “ESSSE Caffè”<strong>di</strong> Anzola dell’Emilia (BO)Per quanto riguarda lo stu<strong>di</strong>o del processo <strong>di</strong> tostatura si intende verificare l’efficacia dell’analisid’immagine iperspettrale al fine <strong>di</strong> monitorare online il processo <strong>di</strong> tostatura del caffè. I primirisultati confermano che è possibile <strong>di</strong>scriminare campioni <strong>di</strong> caffè tostato anche con un solo minuto<strong>di</strong> <strong>di</strong>fferenza nei tempi <strong>di</strong> tostatura e campioni <strong>di</strong> caffè in grani e macinato provenienti da varietà<strong>di</strong>verse. La ricerca è condotta in collaborazione con il gruppo del Prof. Giorgio Peri (SSD IND-ING/10) del Dip. PRIME.Parole chiave- caffè- espresso- qualità- tostatura- analisi d’immagine iperspettraleSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it163

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!