11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parole chiave- Attività antiossidante- Colore- Conservazione- Polifenoli- VinoDati pubblicati inerenti il tema <strong>di</strong> ricerca:1. Del Caro A., Caciotto A.F., Fenu P.A.M., Piga A., 2007. Ruolo dell microssigenazione sulcontenuto fenolico, colore e attività antiossidante del vino rosso sardo Cagnulari. In:www.infowine.com, Rivista Internet <strong>di</strong> Viticoltura ed Enologia, 9/3, pp.8.E’ stato stu<strong>di</strong>ato l’effetto nel tempo della microssigenazione su <strong>di</strong>versi parametri analitici <strong>di</strong> due vini ottenuti daun vitigno autoctono della Sardegna, il Cagnulari. I due campioni, relativi alla vendemmia 2005 e raccolti a<strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> 20 giorni uno dall’altro, sono stati analizzati a partire da febbraio 2006. In aprile i vini sono statisottoposti al trattamento <strong>di</strong> microssigenazione. I campioni sono stati prelevati <strong>di</strong>rettamente dalle vasche d’acciaioe analizzati fino al mese <strong>di</strong> febbraio 2007 per un totale <strong>di</strong> 7 campionamenti. Sono state effettuate le seguentianalisi: grado alcolico, aci<strong>di</strong>tà totale, anidride solforosa totale e libera, pH; polifenoli totali, antociani totali,liberi e polimerizzati e colore per spettrofotometria UV-VIS; polifenoli in HPLC-DAD; attività antiossidante conil ra<strong>di</strong>cale DPPH. Il campione vendemmiato tar<strong>di</strong>vamente e microssigenato più intensamente e più a lungo èrisultato essere maggiormente stabile <strong>di</strong> colore, con un aumento significativo della % <strong>di</strong> blu e con un contenutopolifenolico più elevato. L’attività antiossidante invece non sembra essere stata influenzata dallamicrossigenazione.SISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it412

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!