11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaPASTA FRESCA ALL’UOVO: STUDIO DEI FATTORI CHE NE INFLUENZANO LASTRUTTURA E IL COMPORTAMENTO IN COTTURAResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Cristina ALAMPRESE, ricercatore confermatoDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche DiSTAM, via Celoria 2, 20133Milano, Tel. 0250319187; e-mail: cristina.alamprese@unimi.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:Ernestina CASIRAGHI professore straor<strong>di</strong>nario ernestina.casiraghi@unimi.itMargherita ROSSI professore or<strong>di</strong>nario margherita.rossi@unimi.itBreve descrizioneLa pasta fresca all’uovo è un prodotto molto apprezzato dai consumatori, ma poco trattato nellaletteratura scientifica <strong>di</strong> settore. Il gruppo <strong>di</strong> ricerca si occupa da alcuni anni dello stu<strong>di</strong>o dellecaratteristiche <strong>di</strong> questo alimento, soprattutto dal punto <strong>di</strong> vista strutturale e del comportamento incottura, cercando anche <strong>di</strong> stabilire una correlazione con gli attributi sensoriali percepiti daiconsumatori. I campioni vengono prodotti a livello <strong>di</strong> laboratorio o avvalendosi della collaborazione<strong>di</strong> aziende del settore. Vengono condotte prove <strong>di</strong> cottura standard ed il prodotto è valutato, siaprima che dopo cottura, me<strong>di</strong>ante meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> reologia empirica e fondamentale. La strutturazione delprodotto viene inoltre stu<strong>di</strong>ata me<strong>di</strong>ante analisi ultrastrutturali (microscopia elettronica inscansione) e caratterizzazione molecolare delle proteine (solubilità in <strong>di</strong>versi mezzi, SDS-PAGE).Particolare attenzione è rivolta all’influenza dell’ingre<strong>di</strong>ente uovo e del trattamento <strong>di</strong>pastorizzazione, che è obbligatorio per legge nel caso <strong>di</strong> paste fresche preconfezionate. La presenzadell’uovo apporta una notevole capacità strutturante, che mo<strong>di</strong>fica sostanzialmente le caratteristichemeccaniche ed il comportamento in cottura della pasta fresca e permette <strong>di</strong> ottenere anche prodottigluten-free <strong>di</strong> buona qualità, soprattutto se abbinata ad un trattamento termico <strong>di</strong> pastorizzazioneottimizzato in relazione alla formulazione. Le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> trattamento, infatti, sono anch’essefondamentali nel determinare la forza del reticolo proteico che struttura il prodotto.Parole chiave- comportamento in cottura- pasta fresca all’uovo- pastorizzazione- reticolo proteico- strutturaSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it178

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!