11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaINFLUENZA DELLA MEMORIA E DELLE EMOZIONI NELLE SCELTE ALIMENTARIResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Ella PAGLIARINI, professore straor<strong>di</strong>narioDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Alimentari e Microbiologiche, Università degli stu<strong>di</strong> <strong>di</strong>Milano, via Celoria 2, Tel. 0250319181; e-mail: ella.pagliarini@unimi.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricerca:M. LAUREATI assegnista <strong>di</strong> ricerca monica.laureati@unimi.itC. SULMONT-ROSSÈ UMR1129 FLAVIC, ENESAD, INRA, sulmont@<strong>di</strong>jon.inra.frUniv. de Bourgogne -FranceS. ISSANCHOU UMR1129 FLAVIC, ENESAD, INRA, issanchou@<strong>di</strong>jon.inra.frUniv. de Bourgogne - FE.P. KOSTER CICS, Wageningen University & Research ep.koster@wxs.nl- NLJ. MOJET CICS, Wageningen University & Research jos.mojet@wur.nl- NLO. CALCINONI RSA “Famagosta” - I orietta.c@gmail.comBreve descrizioneEsistono <strong>di</strong>versi aspetti (culturale, economico, psicologico e sociologico) che possono influenzare lescelte dei consumatori. Lo stu<strong>di</strong>o del comportamento del consumatore coinvolge perciò <strong>di</strong>verse<strong>di</strong>scipline scientifiche tra le quali rivestono un ruolo determinante la scienza e tecnologiaalimentare, la nutrizione, la psicologia ed il marketing. La percezione delle caratteristiche <strong>di</strong> unprodotto alimentare sembra essere influenzata da <strong>di</strong>versi singoli fattori compresi gli attributisensoriali che interagiscono con la psicologia, il comportamento e i fattori cognitivi determinantinel consumatore nel momento della scelta, così come le scelte sono influenzate dal contesto e lastoria vissuta del consumatore.L’obiettivo <strong>di</strong> questa linea <strong>di</strong> ricerca è <strong>di</strong> valutare come le emozioni, la memoria e le informazionirelative ad un prodotto alimentare influenzano le scelte alimentari.La memoria alimentare è un tipo <strong>di</strong> memoria implicito. Ogni volta che consumiamo del cibo,inconsapevolmente ne immagazziniamo informazioni sull’aspetto, il gusto, la consistenza e ilgra<strong>di</strong>mento. Tali informazioni, sotto forma <strong>di</strong> ricor<strong>di</strong>, serviranno al consumatore ogni volta cheincontrerà quel prodotto o un prodotto <strong>simile</strong> per decidere se mangiarlo oppure no. Pertanto, lamemoria svolge un ruolo fondamentale nella scelta <strong>di</strong> un alimento.I risultati hanno evidenziato che le caratteristiche sensoriali degli alimenti, seppur apprese inmaniera inconscia, vengono memorizzate. La capacità <strong>di</strong> memorizzazione degli alimenti sembraessere influenzata dal fattore gra<strong>di</strong>mento ma non dall'età dei consumatori.Parole chiave- Scelta alimentare- Memoria alimentare- Emozioni- InvecchiamentoSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it219

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!