11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Titolo della ricercaUTILIZZO DI COMPOSTI TERPENICI PER LA TRACCIABILITÀ DELLEPRODUZIONI CASEARIE DI ALPEGGIOResponsabile scientifico della <strong>Ricerca</strong>Giuseppe ZEPPA, ricercatore universitarioDipartimento <strong>di</strong> Valorizzazione e Protezione delle Risorse agroforestali, Università <strong>di</strong> TorinoVia L. da Vinci 44, 10095 Grugliasco (TO)Tel 011.6708705; e-mail giuseppe.zeppa@unito.itComposizione del gruppo <strong>di</strong> ricercaManuela GIORDANO <strong>Ricerca</strong>tore confermato manuela.giordano@unito.itMarta BERTOLINO <strong>Ricerca</strong>tore non confermato marta.bertolino@unito.itBreve descrizioneI terpeni sono composti alifatici lipofili coinvolti, quali metaboliti secondari, nell’impollinazionedelle piante e nella loro resistenza a predatori e malattie. Abbondanti soprattutto nelle <strong>di</strong>cotiledoni,sono stati in<strong>di</strong>viduati nel latte, nel formaggio e nella carne derivanti da bovini ed ovi-caprinialimentati con queste piante e si è quin<strong>di</strong> ipotizzato un loro utilizzo quali marcatori del terroir. Loscopo del progetto è quin<strong>di</strong> quello <strong>di</strong> valutare la possibilità <strong>di</strong> utilizzare questi composti per latracciabilità <strong>di</strong> produzioni casearie <strong>di</strong> alpeggio. A tal fine sono stati messi a punti meto<strong>di</strong> <strong>di</strong>estrazione, identificazione e quantificazione dei terpeni in piante singole, formazioni vegetazionali,latte e formaggi. Le analisi, basate sull’applicazione della SPME abbinata alla GC-MS hannoconsentito <strong>di</strong> <strong>di</strong>scriminare prodotti provenienti da aree <strong>di</strong>verse del Piemonte od ottenuti daformazioni pascolive <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa tipologia.Parole chiave- formaggio- terpeni- tracciabilità- SPME/- GC-MSSISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.it461

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!