11.07.2015 Views

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

Fac-simile Scheda Linee di Ricerca - Federalimentare

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SERVILI Mauriziogenomiche, proteomiche e metabolomicheSviluppo <strong>di</strong> sistemi <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> olio <strong>di</strong> oliva daagricoltura biologica competitivi, sostenibili, tracciabili,sicuri e <strong>di</strong> alta qualità (OLIBIO)Qualità, sicurezza alimentare e riduzione dell'impattoambientale dei reflui nella produzione <strong>di</strong> olive da tavola afermentazione naturale370372Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Pisa p. 375ANDRICH Gianpaolo Estrazione dei componenti pregiati (fenolici e aromatici)dalla frazione solida delle uve al variare delle con<strong>di</strong>zionioperative adottate in fase <strong>di</strong> macerazioneL’impiego della sc-co 2 nell’estrazione <strong>di</strong> oli e componentipregiati da matrici alimentariLo sviluppo <strong>di</strong> una cella innovativa per lafrigoconservazione in atmosfera controllata degliortofrutticoli allo stato frescoZINNAI Angela L’impiego <strong>di</strong> enzimi e coa<strong>di</strong>uvanti enologici invinificazione376378380382Università Politecnica delle Marche p. 385FREGA Natale G. Interazione fra tecnologia e qualità degli oli <strong>di</strong> oliva 386Birra da farro (triticum <strong>di</strong>coccon) 388Presenza dell’etilcaffeato nel vino bianco “ver<strong>di</strong>cchio” e 390valutazione dei suoi effetti sulle cellule stellate epaticheArricchimento <strong>di</strong> alimenti in composti con attivitàfunzionale393Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Salerno p. 395DI MATTEO Marisa Prolungamento della shelf-life <strong>di</strong> vegetali 396Prolungamento della shelf-life <strong>di</strong> prodotti carnei 398Processi innovativi <strong>di</strong> essiccazione/reidratazione vegetali 400Innovazione ed ottimizzazione <strong>di</strong> processi agro-alimentari 402Controllo della qualità dei prodotti/processi alimentari 405SISTAL - SOCIETA’ ITALIANA DI SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARIDipartimento <strong>di</strong> Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università degli Stu<strong>di</strong> della TusciaVia San Camillo de Lellis, 01100 ViterboTel.: 0761- 35 74 94/7 , Fax: 0761- 35 74 98, e-mail: mmoresi@unitus.itxx

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!