18.01.2013 Views

Visualizza

Visualizza

Visualizza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

152<br />

ATTRIBUTI OPERATIVI<br />

Questi passi della Scrittura ci fanno vedere chiaramente come Dio conosce esattamente anche<br />

tutti i futuri ipotetici.<br />

B) - dalla Tradizione. Riportiamo solo il brano di qualche Padre perché sarebbe impossibile citare<br />

tutti i loro innumerevoli testi. Ogni volta che ricordano l’avveramento di una profezia confermano questa<br />

tesi: «La prescienza di Dio ha tanti testimoni quanti sono i profeti», scrive Tertulliano (Adv. Marc. 2). -<br />

«Dio conosce tutte le cose, tanto quelle che sono, come quelle che saranno», dice Clemente Alessandrino,<br />

(Stromata 4, 17); e S. Agostino (De Civ. Dei 5, 9): «Chi non è presciente di tutti i futuri, non è Dio».<br />

Tutta la tradizione, dunque, insiste nell’affermare che Dio conosce qualunque cosa futura, quindi<br />

tanto quelle assolute che quelle condizionate.<br />

C) - dalla Ragione. Dio conosce perfettamente sé stesso e conosce perciò anche quello che<br />

procede o può procedere da Lui per via di creazione, quindi tutti gli enti reali o possibili. Oltre che Causa<br />

efficiente è Causa esemplare, cioè vede in sé stesso ogni cosa che creerà o che anche, potrebbe creare e<br />

la vede in tutto il suo corso, guidata dalla sua Provvidenza, con tutti quei moti che verranno seguiti<br />

attraverso la libertà data alla creatura.<br />

Notiamo poi che ciò che chiamiamo futuro, a Dio è presente, perché essendo Eterno, non è<br />

limitato dalla misura del tempo.<br />

Le idee divine<br />

La cognizione importa delle idee. L’idea è il principio di intendere, se si considera in sé stessa; è<br />

l’esemplare se si considera in ordine a una operazione: come un artista che prima di eseguire un’opera,<br />

l’ha presente nella mente per mezzo della idea.<br />

Come principio di intendere in Dio l’idea non differisce dalla Essenza divina; però in questa stessa<br />

Essenza non solo conosce se stesso, ma anche gli esemplari di tutte le cose, in quanto partecipa alle<br />

creature le sue perfezioni.<br />

S. Tommaso afferma (S. Th. 1, q. 15 a 2) che in Dio ci sono più idee, in quanto che Dio conosce la<br />

sua Essenza non solo in sé, ma anche in quanto è partecipabile alle creature. Questa pluralità non è<br />

contro la Semplicità Divina, perché la pluralità si ha per parte degli oggetti che ricevono questa<br />

partecipazione, e non per parte dell’Intelletto divino che è una sola cosa con l’Essenza.<br />

Come Dio conosce le creature<br />

I Teologi cattolici, pur essendo concordi nell’ammettere che Dio conosce tutte le cose, risolvono<br />

in modo differente l’arduo problema del modo come conosce le creature. Alcuni (di tendenza<br />

nominalista), pensano che Dio conosce le creature in sé stesse, immediatamente; altri, (i tornisti in<br />

genere), non ammettono che l’atto conoscitivo di Dio attinga alcunché fuori di Lui; altri finalmente (i<br />

molinisti in genere), accettano l’una e l’altra opinione.<br />

Che Dio conosca le cose in Sé stesso, e non in sé stesse, come in un mezzo conosciuto, oggi è<br />

dottrina comunemente ammessa da tutte le scuole. Poiché se le conoscesse in sé stesse, la conoscenza di<br />

Dio non sarebbe perfetta, perché dipenderebbe da cose create. Invece le conosce nella sua Essenza<br />

divina.<br />

La difficoltà e la divisione fra i teologi riguarda la conoscenza dei futuri contingenti o liberi sia<br />

assoluti che condizionati 1 .<br />

I TOMISTI dividono la scienza di Dio in scienza di semplice intelligenza e scienza di visione.<br />

La scienza di semplice intelligenza è quella con cui Dio vede in sé stesso tutte le cose possibili,<br />

come Causa esemplare di ogni creatura. La scienza di visione è quella con cui conosce la realtà di ogni<br />

cosa presente, passata o futura, in Lui presente, perché Eterno.<br />

Anche i futuribili appartengono alla scienza di visione, in quanto se si verificassero le condizioni<br />

opposte ipoteticamente avrebbero senz’altro realtà. Non avranno realtà solo in quanto non si verificano le<br />

condizioni apposte.<br />

Tutte le realtà Dio le conosce nel libero decreto della sua Volontà, perché ab aeterno ha determinato che<br />

venissero all’esistenza.<br />

Secondo S. Tommaso Dio conosce le cose in quanto è causa di esse. Perciò conosce anche ciò che<br />

vorremmo noi, in quanto è causa del nostro volere. (S. Th. q. 18, a. 8). I Tornisti dicono che ci dà una<br />

premozione fisica, perché la nostra volontà, pure restando libera, scelga una cosa piuttosto che un’altra.<br />

1 Hanno sviluppato maggiormente questo argomento: fra i Tornisti: Banez (da cui anche il nome di Bannesianesimo a questa<br />

sentenza), Alvarez, Gonet, i Salmaticesi, Billuart, Garrigou Lagrange; e in genere i Domenicani; fra i Molinisti oltre il Molina, Suarez,<br />

Franzelin, Pesch, e con qualche variante che tenterebbe una via conciliativa fra i due sistemi Billot, L. Jansen, Van der Merch, ecc.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!