10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ioo DAN<br />

vegia, come narra il Rinal<strong>di</strong> all'anno<br />

1092, num. i3 e i4 Tale separazione<br />

era già stata intavolata<br />

dal re Svenone, e da s. Gregorio<br />

VII, perchè Liemaro , arcivescovo<br />

llamburgense, era <strong>di</strong>venuto uno dei<br />

capi degli scismatici partigiani <strong>di</strong><br />

Enrico IV imperatore.<br />

L' altro santo re, <strong>di</strong> cui gloriasi<br />

questo regno, è l'altro s. Canuto V,<br />

figlio <strong>di</strong> Erico il Buono, re <strong>di</strong> Da-<br />

nimarca, il quale meritò tal titolo<br />

perchè visse tra' suoi popoli come<br />

un padre. Fece un viaggio a terra<br />

santa, e fondò in Lucca un ospedale<br />

pei pellegrini danesi. Canuto<br />

V fu coronato re degli obotriti, o<br />

slavi occidentali, dalle mani dell'im-<br />

peratore Lotario II. Canuto V fu<br />

assassinato dai danesi a' 7 gennaio<br />

ii3o, che presi <strong>di</strong> gelosia avevano<br />

mosso le armi contro <strong>di</strong> lui. Lasciò<br />

un figlio, il quale <strong>di</strong>venne duca<br />

<strong>di</strong> Sleswig, e re dì Danimarca nel<br />

1 1 5-, o nel 1 1 58. Questi fu Valdemaro<br />

I, detto il grande, per le<br />

sue virtù, e per le sue gloriose ge-<br />

ste. Il Pontefice Alessandro III, pel-<br />

le istauze <strong>di</strong> questo Valdemaro I,<br />

solennemente canonizzò s. Canuto<br />

V, martirizzato da Magno figliuolo<br />

del re Nicolò. V. i Bullan<strong>di</strong>sti ai<br />

7 gennaio, giorno in cui se ne celebra<br />

la festa. Il Lambertini, De ca-<br />

non, ss. lib. I, cap. 9, mini. 3, cap.<br />

29, num. 6 <strong>di</strong>ce, che la canonizza-<br />

2ione segui nel 1 164, ed altri sono<br />

<strong>di</strong> parere che siasi fatta nell'anno<br />

1 168. Il Pontefice Eugenio III, dopo<br />

aver creato nel 1146 Car<strong>di</strong>na-<br />

le l' inglese Nicolò Braskpeare, lo<br />

inviò legalo apostolico in Danimar-<br />

ca, e nelle vicine regioni, per con-<br />

fermare nella cattolica fede quello<br />

nazioni, e poscia il Car<strong>di</strong>nale, nel<br />

li 54, fu eletto Papa col nome <strong>di</strong><br />

Adriano IV.<br />

DAN<br />

Onorio III, nel / 124, canonizzò<br />

s. Guglielmo abbate <strong>di</strong> Koschild<br />

nell'isola <strong>di</strong> Zelanda, morto nel<br />

1202. Questo Pontefice, nel 1220,<br />

a richiesta del re <strong>di</strong> Danimarca,<br />

inviò in questa regione il Car<strong>di</strong>nal<br />

Gregorio Crescenzio <strong>di</strong>acono <strong>di</strong> san<br />

Teodoro per reprimere l'ambizione<br />

de' principi, e fulminare le censure<br />

a chi volesse usurpare i <strong>di</strong>ritti del<br />

re danese, essendo il regno tribu-<br />

tario della Sede apostolica. Dall'annalista<br />

Rinal<strong>di</strong> all'anno 1228, num.<br />

2 3 e 2.4, si ha che sotto il medesimo<br />

Onorio III, i prelati, ei prin-<br />

cipi <strong>di</strong> Danimarca accusarono alla<br />

santa Sede reo <strong>di</strong> lesa maestà, E ir-<br />

rigo conte <strong>di</strong> Zwerin, il quale era<br />

stato ar<strong>di</strong>to <strong>di</strong> ferire a tra<strong>di</strong>mento,<br />

e d' imprigionare il re YYaldemaro<br />

lì suo signore insieme al figlio <strong>di</strong><br />

lui. Laonde commosso il Pontefice<br />

per tal misfatto, e perchè il re era<br />

censuario, ossia tributario della Promana<br />

Chiesa, e ad essa <strong>di</strong> voto e<br />

riverente, pose ogni stu<strong>di</strong>o, e pote-<br />

re per liberarlo dal malvagio con-<br />

te, scrivendo pressantissime lettere,<br />

principalmente all' arcivescovo <strong>di</strong><br />

Colocza.<br />

Il re <strong>di</strong> Danimarca Erico Vili,<br />

per ven<strong>di</strong>care la morte del suo ge-<br />

nitore Erico VII, dopo aver fatto<br />

morire l'assassino, eh' era nipote del<br />

vescovo <strong>di</strong> Lunden, fece porre in<br />

prigione anche quel prelato. Ma il<br />

Papa Bonifacio Vili ne prese le <strong>di</strong>-<br />

fese, scomunicò il re, lo condannò al<br />

pagamento <strong>di</strong> quarantanove mila<br />

marche d' argento a favore del ve-<br />

scovo, ch'era riuscito <strong>di</strong> fuggire, e<br />

pose l' interdetto al regno. Nel medesimo<br />

secolo, e mentre i Papi ri-<br />

siedevano in Avignone, si recò in<br />

questa città Valdemaro IV, re <strong>di</strong><br />

Danimarca, col quale, e con altri<br />

sovrani. Papa Libano V trattò sul-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!