10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DAT<br />

<strong>di</strong> sommo legale, generoso, ma in-<br />

ilessibile ed austero.<br />

Giuseppe Sacripanti <strong>di</strong> Narni, fu<br />

sotto-datario d'Innocenzo XI, e <strong>di</strong><br />

Alessan<strong>di</strong>'o Vili. Quin<strong>di</strong> da Innocen-<br />

zo XII venne incaricato <strong>di</strong> riformare<br />

i tribunali della curia romana,<br />

e Cu fatto da lui segretario de'me-<br />

moriali, conservandogli il detto posto<br />

in dataria, e poscia nel 169^<br />

il creò Car<strong>di</strong>nale. Clemente XI, al-<br />

la sua elezione, nel 1 700, lo fece<br />

px-odatario, nel qual impiego si<br />

occupò per anni ventuno, cioè durante<br />

il regno <strong>di</strong> quel Papa. Va<br />

qui rammentato , che Clemente<br />

XI, nel 1701, con e<strong>di</strong>tti del Car-<br />

<strong>di</strong>nal vicario, e <strong>di</strong> questo Car<strong>di</strong>nal<br />

pro-datario, che riporlansi nel Bull.<br />

Maga. t. Vili p. 24, 290, e 4 2 §><br />

or<strong>di</strong>nò che tutti quelli, i quali godevano<br />

benefizi con residenza, den-<br />

tro <strong>di</strong> un mese vi ritornassero, qualora<br />

ne fossero assenti, sotto pena<br />

<strong>di</strong> perderli senz' altra sentenza. Per<br />

essere <strong>di</strong> ciò più sicuro, Clemente<br />

XI comandò, che fra ottanta gior-<br />

ni, tutti i benefiziati <strong>di</strong> tal catego-<br />

ria riportassero alla dataria un au-<br />

tentico attestato de' rispettivi ve-<br />

scovi. V. Congregazione della re-<br />

sidenza, ec.<br />

Pietro Marcellino Corra<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

Sezze, oriundo <strong>di</strong> Cori, Car<strong>di</strong>nale<br />

<strong>di</strong> Clemente XI, e prefetto del con-<br />

cilio, all'elezione d' Innocenzo XIII,<br />

nel 1721, fu da lui fatto prò da-<br />

tario. Nel conclave per l'elezione<br />

<strong>di</strong> Benedetto XIII, ebbe gran numero<br />

<strong>di</strong> voti pel pontificalo, <strong>di</strong> cui<br />

era degno per la vasta sua dottri-<br />

na, per lo zelo, e pei costumi.<br />

Laonde subito il nuovo Papa lo<br />

confermò nel pro-datariato, e nel-<br />

l'anno seguente 1725 concesse a<br />

lui ed a' suoi successori la giuris-<br />

<strong>di</strong>zione mista sugli addetti alia da-<br />

DAT i3g<br />

taria apostolica, al modo che si<br />

<strong>di</strong>sse <strong>di</strong> sopra. Nel conclave, per<br />

morte <strong>di</strong> Benedetto XIII, cioè nel<br />

1780, l'esclusiva della Spagna impedì<br />

al Car<strong>di</strong>nale, che il sagro<br />

Collegio conchiudesse la sua esal-<br />

tazione alla cattedra apostolica, ciò<br />

che fece per Clemente XII, il qua^<br />

le confermò il Car<strong>di</strong>nal Corra<strong>di</strong>ni<br />

in pro-datario, carica clie poscia<br />

rinunziò essendo incompatibile coi<br />

molli e gravi alFari, che gli venivano<br />

addossati.<br />

Francesco Valenti <strong>di</strong> Trevi, u<strong>di</strong>-<br />

tore <strong>di</strong> rota, fu prescelto a datario<br />

da Clemente XII. Questo prelato<br />

fu il primo, che <strong>di</strong>mise l'u<strong>di</strong>tora-<br />

to rotale, esponendo al Papa, che<br />

non conveniva esercitare a un tempo<br />

i due impieghi.<br />

Saverio Gentili, romano , era<br />

oriundo camerinese, ove il suo ge-<br />

nitore era cameriere del vescovo<br />

cbe <strong>di</strong>venuto Papa assunse il nome<br />

<strong>di</strong> Clemente X. Divenne arcivescovo<br />

<strong>di</strong> Petra ìli partibus, e se-<br />

gretario del concilio, e de' vescovi<br />

e regolari. Mentre esercitava que-<br />

ste due cariche, Clemente XII <strong>di</strong>-<br />

chiarollo datario, lo che <strong>di</strong>mostra<br />

quanto la carica fosse cospicua.<br />

Oltre a ciò il Papa lo fece dopo<br />

quattro mesi Car<strong>di</strong>nale, e pro-data-<br />

rio, nella qual carica durò sino al<br />

1740, epoca della morte <strong>di</strong> Clemente<br />

XII.<br />

Pompeo Aldovran<strong>di</strong>, bolognese,<br />

era stato u<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> rota, e Car<strong>di</strong>na-<br />

le <strong>di</strong> Clemente XII, al quale poco<br />

mancò che non succedesse, siccome<br />

costantemente voleva la maggior<br />

parte del sagro Collegio, per cui<br />

notabilmente si prolungò il concla-<br />

ve. Eletto invece nel 174° u con "<br />

citta<strong>di</strong>no Benedetto XIV, compen-<br />

sò il Car<strong>di</strong>nale co! pro-datariato,<br />

oilizio che esercitò per tre anni,<br />

,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!