10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i i 6 DAT<br />

ogni anno, ciascuno lo vede, non<br />

solo perchè le nuove collazioni<br />

hanno luogo più <strong>di</strong> rado, che ogni<br />

-plinto anno, come si richiederebbe<br />

acciocché la mezza annata riscossa<br />

in quelle eguagliasse la decima <strong>di</strong><br />

ciascun anno ; ma perchè non si<br />

traggono da moltissimi beni eccle-<br />

siastici, che passano a mani morte,<br />

né da quei benefizi, che secondo<br />

V antica tassa non superano ventiquattro<br />

ducati, benché veramente<br />

sieno <strong>di</strong> maggior valore, e dagli<br />

altri si riscuotono pur secondo la<br />

lassa vecchia, la quale è <strong>di</strong> molto<br />

inferiore alla vera ren<strong>di</strong>ta. Tutto-<br />

rio viene più chiaramente spiegato<br />

da Fagnano al cap. Praeterea, ne<br />

pra flati vices suas etc. quaest. 2, il<br />

quale <strong>di</strong>chiara, che cosa è Annata,<br />

che cosa siano servìzi comuni, minuti<br />

servizi, e la quintadecima. La<br />

minata si paga per tutti i benefìzi,<br />

eccettuati i vescovati, e le ba<strong>di</strong>e<br />

concistoriali , e costa della mezza<br />

parte delle ren<strong>di</strong>te annuali <strong>di</strong> benefizi,<br />

riservata ad uso del Papa,<br />

e si chiama Bonifacìana , perchè<br />

Bonifacio IX la temperò come ogi^i<br />

sta, mentre prima i Pontefici si ri-<br />

servavano tutti i frutti <strong>di</strong> un anno<br />

<strong>di</strong> qualsivoglia benefizio, da pagar-<br />

si in un triennio, cioè con pagare<br />

la terza parte ogni anno ; ma Bo-<br />

nifacio IX, come si è detto, rila-<br />

sciò la metà <strong>di</strong> quella, colla con-<br />

<strong>di</strong>zione, che la mezza annata si pa-<br />

gasse prima <strong>di</strong> ricevere le bolle<br />

spe<strong>di</strong>te. V. Bolla.<br />

Le annate <strong>di</strong>vidonsi in quattro<br />

sorte, e primieramente iti ispecie ,<br />

che richieggono la metà de' frutti<br />

i quali devono pagarsi alla camera<br />

apostolica per quei benefìzi che<br />

vengono conceduti dal Papa fuo-<br />

ri del concistoro , purché però<br />

la loro annua ren<strong>di</strong>ta superi la<br />

,<br />

D A T<br />

somma <strong>di</strong> ducali ventiquattro <strong>di</strong><br />

camera, come si è detto : devesi<br />

però notare , che tale regola ha<br />

delle eccezioni nei canonicati della<br />

Germania, e <strong>di</strong> Spagna. I canonicati<br />

<strong>di</strong> Germania, e le cinquantadue<br />

<strong>di</strong>gnità <strong>di</strong> Spagna , riservate alla<br />

santa Sede, pagano la mezza<br />

annata, qualora la cifra del red<strong>di</strong>to<br />

certo superi i ventiquattro ducati<br />

d'oro <strong>di</strong> camera. La seconda spe-<br />

cie <strong>di</strong> annate chiamasi servitia mi-<br />

nuta, che consiste in cinque picco-<br />

le porzioni, le quali vengono <strong>di</strong>-<br />

stribuite tra gli ufficiali del Papa.<br />

Queste cinque tasse minori sono<br />

accomodate alle tasse de' vescovati<br />

e delle ba<strong>di</strong>e, e perchè si <strong>di</strong>videvano<br />

in rimunerazione de'piccoh ser-<br />

vigi, che si prestavano da alcuni<br />

famigliari inferiori della corte Pon-<br />

tificia, si chiamano servigi minuti.<br />

La terza è il quindennio, ch'è la<br />

metà de'frutti <strong>di</strong> un anno, e che<br />

si paga sulla ren<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> que'bene-<br />

fizi, i quali per concessione aposto-<br />

lica si applicano perpetuamente a<br />

qualche seminario, orfanotrofio, ca-<br />

pitolo ec. , lo che viene contribuito<br />

alla camera ogni quin<strong>di</strong>ci anni per<br />

la detta unione <strong>di</strong> benefizi, o per<br />

una speciale sottrazione alla comune<br />

riserva. Il quindennio chiamasi<br />

anche quintadecima.<br />

Per maggior chiarezza, ripeteremo<br />

che quando si provvedono i benefizi<br />

ecclesiastici vacanti, le persone prov-<br />

viste debbono pagare alla camera a-<br />

postolica , prima della spe<strong>di</strong>zione<br />

delle bolle, le rispettive annate dei<br />

medesimi benefizi, cioè ia metà dei<br />

frutti <strong>di</strong> un anno. Essendo poi<br />

molti <strong>di</strong> questi benefizi uniti a'mo-<br />

nisteri, e luoghi pii, siccome questi<br />

non muoiono, cosi non vacano<br />

mai i benefizi ad essi uniti. Per<br />

non defraudare dunque la camera

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!