10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

256 DES<br />

DESIDERIO (s.), vescovo <strong>di</strong> Vienna<br />

nel Delfina to. Taleuli non or-<br />

<strong>di</strong>nari, e santità non comune val-<br />

sero ad innalzarlo alla sede episco-<br />

pale, <strong>di</strong> cui fu fregiato dal Ponte-<br />

fice Gregorio magno. A fine <strong>di</strong> meglio<br />

condurre gli animi alle verità reli-<br />

giose, non isdegnava, quantunque<br />

vescovo, d'insegnare le belle lettere,<br />

e per ciò fu accusato appresso il<br />

Pontefice <strong>di</strong> sostituire alla Scrittu-<br />

ra sacra, le favole del paganesimo,<br />

e in pari tempo cantare le Io<strong>di</strong> <strong>di</strong><br />

Gesù Cristo, e le glorie <strong>di</strong> Giove.<br />

Il Papa però, riconosciuta la falsi-<br />

tà dell' accusa, rese la ben dovuta<br />

giustizia al santo vescovo calunnia-<br />

to. Lo zelo delle anime non gli<br />

permise <strong>di</strong> tacere in faccia ai <strong>di</strong>s-<br />

or<strong>di</strong>ni del costume <strong>di</strong> Brunechilde,<br />

che governava allora da sovrana<br />

a nome dei figli Teodeberto re <strong>di</strong><br />

Austrasia e Teodorico re <strong>di</strong> Bor-<br />

gogna. Spiacque alla principessa il<br />

rimprovero, e me<strong>di</strong>tandone la ven-<br />

detta, commise a tre assassini che<br />

lo attendessero sulla strada per i-<br />

sgozzarlo. 11 nostro santo morì <strong>di</strong><br />

una tal morte l'anno 612, e la<br />

sua memoria è onorata a' <strong>di</strong> 23<br />

maggio.<br />

DESIDERIO (s.), vescovo <strong>di</strong> Ca-<br />

hors. Nell'anno 58o nel territorio<br />

<strong>di</strong> Albi nacque Desiderio da una<br />

famiglia nobile delle Gallie, e fu<br />

allevato alla corte <strong>di</strong> Clotario II.<br />

Percorsi gli stu<strong>di</strong> letterari, ed acqui-<br />

statasi molta fama, <strong>di</strong>venne teso-<br />

riere del regio erario. Vivea in<br />

corte come fosse in un chiostro,<br />

ed il tempo che non era occu-<br />

pato nelle cure dell'impiego, lo<br />

cousagrava all'orazione, alla sagra<br />

lettura, ed alla me<strong>di</strong>tazione della<br />

<strong>di</strong>vina legge. Ebbe a fratello Ru-<br />

stico, il quale era vescovo <strong>di</strong> Ca-<br />

hors; morto questo, fu egli eletto<br />

DES<br />

a quel vescovato, onde si <strong>di</strong>ede con<br />

tutta sollecitu<strong>di</strong>ne all'esercizio delle<br />

auguste funzioni, si adoperò del<br />

continuo a <strong>di</strong>struggere il vizio, raf-<br />

fermare la pietà, ed assistere gl'in-<br />

felici. Arricchì molte chiese, ne costrusse<br />

<strong>di</strong> nuove, e fondò moni-<br />

steri, che prima non v'erano. Trasse<br />

col suo esempio gli abitanti ad<br />

imitarlo. Avanzato cogli anni, e per-<br />

cosso da malattie, intese esser pros-<br />

simo il suo fine , e con testamen-<br />

to provvide ai bisogni della sua<br />

chiesa e dei poveri, <strong>di</strong>videndo tut-<br />

ti i suoi beni fra questi e quel-<br />

la. Morì nel bacio del Signore il<br />

dì i5 novembre 654 nel territorio<br />

<strong>di</strong> Albi, ed il suo corpo fu por-<br />

tato, e sepolto a Cahors nella chie-<br />

sa <strong>di</strong> s. Amando. Molti furono i<br />

miracoli operati alla sua tomba,<br />

ed esiste a Cahors una chiesa parrocchiale<br />

che porta il suo nome.<br />

DESIDERIO (s.), eremita. Condotto<br />

il nostro santo dall' esempio<br />

<strong>di</strong> s. Baronzio, che erasi ritirato<br />

nel territorio <strong>di</strong> Pistoia fra due<br />

montagne per vivere nella solitu-<br />

<strong>di</strong>ne, deliberò <strong>di</strong> seguirlo desiderando<br />

<strong>di</strong> sempre più progre<strong>di</strong>re nella<br />

via della perfezione cristiana. Non<br />

molto dopo che questi due santi si<br />

erano uniti in vita comune, altri<br />

quattro pur domandarono <strong>di</strong> unirsi<br />

ad essi, ed accoltili <strong>di</strong> buona voglia,<br />

fu fabbricata per opera <strong>di</strong> tutti una<br />

piccola chiesa, ove attendere al ser-<br />

vizio <strong>di</strong> Dio nella penitenza, e nella<br />

contemplazione. Dei due morì il<br />

primo san Baronzio, comechè non<br />

molto sopravvivesse san Desiderio.<br />

Ambidue lasciarono una santa memoria,<br />

e furono da Dio onorati<br />

del dono dei miracoli. S. Deside-<br />

rio è venerato con solenne ricor-<br />

danza dalla chiesa <strong>di</strong> Pistoia a' dì<br />

27 <strong>di</strong> marzo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!