10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3oo DIA<br />

ambedue colle pianete ripiegate<br />

avanti il petto, e dei loro uffizi in<br />

tutte le funzioni annuali, e straor-<br />

<strong>di</strong>narie, si parla a' suoi luoghi al-<br />

1 articolo Cappelle Pontificie (Ve-<br />

<strong>di</strong>). Solo qui rammenteremo, che<br />

nell'avvento, e nella quaresima,<br />

nella cappella pontificia il sud<strong>di</strong>a-<br />

cono depone la pianeta piegata per<br />

<strong>di</strong>re l' epistola, restando col mani-<br />

polo; e terminata la lettura riprende<br />

la pianeta ; e che il <strong>di</strong>acono<br />

depone la pianeta piegata per can-<br />

tar l'evangelo, prendendo invece lo<br />

stolone, che pone a traverso del<br />

corpo sulla stola usuale: così rimane<br />

fino dopo la comunione del<br />

celebrante, in<strong>di</strong> deponendo lo sto-<br />

lone, riassume la pianeta piegata,<br />

ritenendo sempre il manipolo. Nelle<br />

domeniche Laetare, e Gaude-<br />

te, il <strong>di</strong>acono e sud<strong>di</strong>acono vesto-<br />

no della solita dalmatica e tonicel-<br />

la. Le sagre vesti or<strong>di</strong>narie del <strong>di</strong>a-<br />

cono, sono l'amitto, il camice, il cin-<br />

golo, la stola a traverso, il manipo-<br />

lo, e la dalmatica ;<br />

e quelle del sud-<br />

<strong>di</strong>acono consistono nell'amitto, nel<br />

camice, nel cingolo, nel manipolo,<br />

nella tonicella, e nella pianeta ripie-<br />

gata. Tali vesti sono comuni a tutti i<br />

<strong>di</strong>aconi e sud<strong>di</strong>aconi, essendo uniforme<br />

il rito della Chiesa romana. Dal-<br />

l'antico Or<strong>di</strong>ne romano, che si crede<br />

raccolto da s. Gelasio I, in cui con-<br />

tengonsi i riti de' primi secoli, nella<br />

messa pontificale viene al <strong>di</strong>acono<br />

prescritto, prima <strong>di</strong> leggere l'evan-<br />

gelo, <strong>di</strong> baciare il piede al Papa,<br />

ossequio che viene detto adorazione,<br />

e salutazione presso Anastasio Biblio-<br />

tecario.<br />

Per conto poi delle prerogative<br />

de'<strong>di</strong>aconi, e loro uffizi, oltre quan-<br />

to superiormeete si <strong>di</strong>sse sul loro<br />

ministero, aggiungeremo, che s. Ce-<br />

sario, conoscendone la <strong>di</strong>gnità, an-<br />

D1A<br />

dava con molla riserva ad or<strong>di</strong>nar<br />

<strong>di</strong>aconi , laonde <strong>di</strong> lui si legge:<br />

». Adjecit etiam hoc, ut nunquam<br />

» in ecclesia sua <strong>di</strong>aconum or<strong>di</strong>-<br />

»» naretante trigesitnum aetatis suae<br />

« annuii). Veruni etiam hoc ad<strong>di</strong>-<br />

** <strong>di</strong>t, ut nec in qualibet majore ae-<br />

» tate numquam or<strong>di</strong>naretur, nisi<br />

» quatuor vicibus in or<strong>di</strong>ne libros<br />

» veteris testamenti legerit, et qua-<br />

» tuor novi ". Pel <strong>di</strong>aconato l'o-<br />

<strong>di</strong>erna <strong>di</strong>sciplina della Chiesa esige,<br />

che l'or<strong>di</strong>nando abbia compiti anni<br />

ventidue, meno che il Pontefice non<br />

accor<strong>di</strong> benigna e straor<strong>di</strong>naria <strong>di</strong>-<br />

spensa. Anticamente per or<strong>di</strong>narsi<br />

<strong>di</strong>acono bisognava avere venticinque<br />

anni ; ma allora si or<strong>di</strong>navano i<br />

preti <strong>di</strong> trenta anni. Secondo gli<br />

antichi canoni, anche il matrimonio<br />

non era incompatibile allo stato, e<br />

ministero de'<strong>di</strong>aconi, ma da molto<br />

tempo fu loro interdetto nella Chie-<br />

sa Romana, ed il Papa non concede<br />

le <strong>di</strong>spense <strong>di</strong> passare allo stato con-<br />

iugale, se non per ragioni <strong>di</strong> grande<br />

rilievo, quantunque non restino<br />

più allora nel grado, e nelle<br />

funzioni dell' or<strong>di</strong>ne ; tosto che ne<br />

sono <strong>di</strong>spensati, e si maritano, rien-<br />

trano nello stato laicale. V. Celi-<br />

bato e Dispense. Abbiamo dal canone<br />

11 del concilio tenuto in<br />

Oranges nel 44 1 > cne non s * or<strong>di</strong>neranno<br />

in avvenire <strong>di</strong>aconi mari-<br />

tati, se non promettano <strong>di</strong> osserva-<br />

re continenza, sotto pena <strong>di</strong> essere<br />

deposti. Se prima è stato or<strong>di</strong>nalo,<br />

non sarà promosso a un or<strong>di</strong>ne<br />

superiore, secondo il concilio <strong>di</strong><br />

Torino. I sagri canoni proibiscono<br />

<strong>di</strong> or<strong>di</strong>nare un <strong>di</strong>acono se non ha<br />

un titolo, cioè se non ha un tito-<br />

lo patrimoniale, o benefìzio, e se è<br />

bigamo, cioè se ha avuto due mo-<br />

gli, meno una pontificia <strong>di</strong>spensa.<br />

Anticamente ai <strong>di</strong>aconi era proi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!