10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CUN<br />

rarissimo per le sue <strong>di</strong>stinte qualità;<br />

il perchè lo <strong>di</strong>chiarò supremo<br />

inquisì tor della fede in tutto il Por-<br />

togallo, suo consiglici- intimo, e sup-<br />

plicò la santa Sede perchè venisse<br />

esaltato al Car<strong>di</strong>nalato, a cui venne<br />

assunto da Clemente XI, a' 1 8 maggio<br />

del 17 12 col titolo <strong>di</strong> s. Ana-<br />

stasia, che gli conferì però il suc-<br />

cessore. Morto il Papa, si recò a<br />

Roma pel conclave, ma vi trovò<br />

già eletto Innocenzo XIII, che lo<br />

ascrisse alle congregazioni dei vescovi<br />

e regolari, de'riti, <strong>di</strong> propaganda<br />

ed altre. Dopo una carriera luminosa,<br />

morì a Lisbona nel 1750 <strong>di</strong> ottanta-<br />

sei anni, e trentotto <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>nalato.<br />

Si <strong>di</strong>stinse per la sua generosità coi<br />

poveri, e verso i sacri templi. Ri-<br />

parò la ruinosa basilica <strong>di</strong> santa<br />

Anastasia suo titolo, il perchè il capitolo<br />

<strong>di</strong> s. Anastasia eresse un<br />

eterno monumento <strong>di</strong> riconoscenza<br />

a perpetuare la memoria <strong>di</strong> lui.<br />

Ed il canonico d. Filippo Cappel-<br />

lo, nel pubblicare le brevi notizie<br />

<strong>di</strong> tal chiesa, le de<strong>di</strong>cò al Car<strong>di</strong>-<br />

nale. Fu generoso con altri luoghi<br />

pii, e donò la s. Casa <strong>di</strong> Loreto<br />

<strong>di</strong> una croce <strong>di</strong> oro grande con sei<br />

grossi zaffiri circondata <strong>di</strong> <strong>di</strong>amanti.<br />

CUNHA (da) Giovanni Cosimo,<br />

Car<strong>di</strong>nale. Giovanni Cosimo da<br />

Cimba, <strong>di</strong> nobile famiglia portoghe-<br />

se, nacque in Lisbona ai 27 settem-<br />

bre 171 5. Avendo mostrato incli-<br />

nazione per lo stalo religioso, si fe-<br />

ce canonico regolare nella celebre<br />

canonica <strong>di</strong> s. Croce a Coimbra.<br />

Dando saggio <strong>di</strong> sé sia nella educa-<br />

zione letteraria, che nella religiosa,<br />

per le istanze del re <strong>di</strong> Portogallo^<br />

il Papa Clemente XIII prima lo<br />

fece vescovo <strong>di</strong> Leiria, e poi, nel<br />

concistoro de' 24 marzo 1760, Io<br />

traslatò alla chiesa arcivescovile <strong>di</strong><br />

Evora. Quin<strong>di</strong> meritò che Clemen-<br />

CUJV 25<br />

te XIV, nella seconda sua promo-<br />

zione, e nel concistoro segreto dei<br />

6 agosto 1770, Io creasse Car<strong>di</strong>-<br />

nale dell'or<strong>di</strong>ne de' preti, e gli ri-<br />

mettesse la berretta car<strong>di</strong>nalizia per<br />

l'ablegato commendatore d. Cesare<br />

Lambertini, nipote del predecessore<br />

Benedetto XIV, facendo il Papa accompagnare<br />

tale ablegato da mon-<br />

signor Pietro Antonio Tioli, stato<br />

institutore <strong>di</strong> d. Cesare, e per que-<br />

sta ablegazione fatto cameriere se-<br />

greto soprannumerario, e guarda-<br />

roba. Questo Car<strong>di</strong>nale non si re-<br />

cò mai in Roma, neppure pel con-<br />

clave per l'elezione <strong>di</strong> Pio VI, laon-<br />

de restò senza cappello, e titolo car-<br />

<strong>di</strong>nalizio. Morì in Lisbona ai 3i<br />

gennaio 1783, <strong>di</strong> anni sessantot-<br />

to dopo do<strong>di</strong>ci anni, cinque mesi, e<br />

ventiquattro giorni <strong>di</strong> car<strong>di</strong>nalato.<br />

CUNHA ( da) Carlo, Car<strong>di</strong>nale,<br />

Carlo da Cimba, <strong>di</strong> nobile famiglia<br />

portoghese dei marchesi <strong>di</strong> Olhao,<br />

nacque nella <strong>di</strong>ocesi <strong>di</strong> Lisbona ai<br />

9<br />

aprile i75g. De<strong>di</strong>catosi allo stato<br />

ecclesiastico, dopo i consueti stu<strong>di</strong>i,<br />

per le sue doti fu fatto da Pio VII<br />

patriarca <strong>di</strong> Lisbona nel concistoro<br />

de' 23 agosto 18 19. In<strong>di</strong> in quello<br />

dei 27 del successivo settembre, il<br />

medesimo Pio VII lo creò Car<strong>di</strong>na-<br />

le dell' or<strong>di</strong>ne presbiterale, rimet-<br />

tendogliene l' avviso col berrettino<br />

car<strong>di</strong>nalizio per mezzo del cav. Giu-<br />

seppe Catrani, cadetto delle guar<strong>di</strong>e<br />

nobili, ed ora ajutante maggio-<br />

re, ed esente <strong>di</strong> tal rispettabile cor-<br />

po. Poscia il Papa destinò a portargli<br />

la berretta car<strong>di</strong>nalizia mon-<br />

signor Nicola de' marchesi Garelli,<br />

suo cameriere segreto, ed ora chie-<br />

rico <strong>di</strong> camera, e presidente degli<br />

archivii. Per la morte <strong>di</strong> Pio VII,<br />

il Car<strong>di</strong>nale non si recò al concla-<br />

ve nel 1823, e terminò <strong>di</strong> vivere<br />

ai 14 <strong>di</strong>cembre 1825. Venne es-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!