10.06.2013 Views

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica 19.pdf - Bibliotheca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i i 4 DAT<br />

conservassero gli originali, onde<br />

ebbe origine il registro delle .sup-<br />

pliche'. Nel 1 835, nell'archivio della<br />

dataria vaticana, fu nuovamen-<br />

te or<strong>di</strong>nato lo stato de'registri del-<br />

le suppliche da Martino V a Pio<br />

VII inclusive, senza interruzione, e<br />

si trovò che i tomi, i quali le con-<br />

tengono, ascendono a seimila seicen-<br />

to novanta, essendo mancati per le<br />

note vicende, trecento sessantasei<br />

tomi. Ci siamo permessi questa pic-<br />

cola <strong>di</strong>gressione sulle espettati ve,<br />

e ce ne permettiamo uu'allra sulle<br />

Annate, perchè a quegli articoli<br />

<strong>di</strong>cemmo <strong>di</strong> riservarci a parlarne<br />

in questo. Tanto qui poniamo le<br />

Annate perchè lo <strong>di</strong>cemmo all' ar-<br />

ticolo, ma esse sono più proprie<br />

dell' articolo Vacabili, o Vacabili-<br />

sti, siccome tasse ad essi spettanti.<br />

Al <strong>di</strong>re del Platina, Vile de' Pon-<br />

tefici, pag. 386, temendo la cre-<br />

scente potenza de' Visconti signori<br />

<strong>di</strong> Milano, ovvero per accrescere<br />

le ren<strong>di</strong>te del tesoro della Chiesa<br />

Piomana, affine <strong>di</strong> accorrere ai bi-<br />

sogni <strong>di</strong> essa, e della Chiesa universale,<br />

istituì 1' uso delle Annate<br />

ne' benefìzi, cioè stabili che coloro, i<br />

quali avessero ottenuto un benefìzio,<br />

dovessero pagare alla camera<br />

apostolica i frutti <strong>di</strong> mezzo anno.<br />

Tutti accettarono questa legge fuo-<br />

ri che gì' inglesi, i quali però si<br />

contentarono, che si eseguisse nei<br />

vescovati, non negli altri benefìzi.<br />

Ma il Bercastel, Storia del Cri-<br />

stianesimo, voi. XV, p. i3g della<br />

e<strong>di</strong>z. dell' Antonelli, <strong>di</strong>ce in vece,<br />

che Odoardo II re d' Inghilterra<br />

domandò al Pontefice Clemente V,<br />

ed ottenne per due anni, sotto<br />

pretesto del servigio <strong>di</strong> terra san-<br />

ta, le Decime (Te<strong>di</strong>) delle ren<strong>di</strong>te<br />

ecclesiastiche del suo regno, le qua-<br />

li poi furono impiegale in uso as-<br />

DAT<br />

sai <strong>di</strong>verso. I vescovi d' Inghilterra<br />

domandarono dal canto loro per<br />

un anno il go<strong>di</strong>mento dei beni<br />

delle chiese, che vacassero le prime<br />

nelle <strong>di</strong>ocesi ; ma la loro richiesta<br />

cadde ift proprio pregiu<strong>di</strong>zio, poi-<br />

ché il Papa formò su <strong>di</strong> ciò il piano<br />

delle annate. Ed è per questo,<br />

che sino d'allora si appropriò le<br />

ren<strong>di</strong>te del primo anno in tutte ie<br />

chiese, che <strong>di</strong> là a due anni vache-<br />

rebbono in Inghilterra, come ve-<br />

scovati, abbazie, priorati, prebende,<br />

parrocchie, e persino i più piccoli<br />

benefìzi.<br />

Il Novaes <strong>di</strong>ce a pag. 262 del<br />

tomo IV, Vite de' Ponte/., che Bo-<br />

nifacio IX istituì le Annate or<strong>di</strong>nando<br />

nel 1392, che tutti i bene-<br />

fizi elettivi, e non elettivi, <strong>di</strong> sua<br />

collazione, e che fossero conferiti<br />

per la santa Sede, dovessero paga-<br />

re al fisco pontificio per le neces-<br />

sità della Chiesa, la metà delle ren-<br />

<strong>di</strong>te del primo anno ; in<strong>di</strong> egli ag-<br />

giunge, coli' autorità dell' Extrav.<br />

21. de Praeben<strong>di</strong>s inter Communes,<br />

che tale istituzione si debba piuttosto<br />

attribuire a Giovanni XXII<br />

che, nel i3i6, successe a Clemente<br />

V. Ma siccome Giovanni XXII<br />

non le riserbò, che dai benefìzi, i<br />

quali venissero a vacare nel cri-<br />

stianesimo non elettivi, e eh' erano<br />

inferiori ai vescovati, ed abbazie,<br />

e ciò solamente per tre anni, cosi<br />

a Bonifacio IX dee ascriversi que-<br />

sta assoluta, e perpetua istituzione.<br />

Su <strong>di</strong> che possono consultarsi il Van-<br />

Espen, Jur. Eccles. Univ. par. II,<br />

tit. 24, cap. 4- §•<br />

l %'> Natale Ales-<br />

sandro Hist. eccles. saec XV, e<br />

XVI, Dissert. Ili, tom. Vili, p.<br />

564; e H Tomassino, De veter. et<br />

noi'. Eccles. Discipl. par. Ili, lib.<br />

II, cap. 58. Il citato Bercastel, voi.<br />

XVII, p. 17 5, nel descrivere il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!